Come avere un account amministratore Windows 10

Sono due i tipi di account che si possono avere in Windows 10: Standard e Amministratore. Dopo l’installazione del sistema operativo l’account inizialmente è sempre quello standard, che permette di eseguire comunque tutte le attività senza nessun problema.
L’account amministratore Windows 10 infatti, per una questione di sicurezza rimane disattivato per impostazione predefinita, in modo da bloccare meglio i Malware e far si che chi utilizza il PC non possa fare danni.
Se però si ha la necessità di installare un programma o cambiare impostazioni di sistema, bisogna per forza ottenere i privilegi da amministratore, in uno di questi due modi: dare i permessi all’account standard o creare un nuovo account amministratore Windows 10 da utilizzare quando è necessario.
Come avere un account amministratore Windows 10
• ATTIVARE ACCOUNT AMMINISTRATORE WINDOWS 10
Se avete installato voi il sistema operativo nel PC, allora avete un account che ha la possibilità di attivare l’amministratore.
Il modo più semplice per farlo è quello di aprire il prompt dei comandi con privilegi elevati ed eseguire il comando per l’attivazione:
1) Andate in Start e digitate Cmd
2) Premete col tasto destro su Prompt dei comandi e cliccate su “Esegui come amministratore”
3) Scrivete il comando: “Net user administrator /active:yes” senza apici e premete invio sulla tastiera
• ACCOUNT AMMINISTRATORE SULL’ACCOUNT STANDARD
Non è quindi obbligatorio attivare l’account amministratore nascosto per gestire il PC, basta avere i permessi quando ne abbiamo bisogno, quando si fa partire un file di installazione o si modifica un file di sistema.
Quando vedete un piccolo scudo nell’icona, vuol dire che quelle impostazioni o quei file è possibile aprirli solo come amministratore, in quanto protetti dal controllo account utente (UAC).
La protezione di UAC non permette modifiche al sistema e blocca virus e malware proteggendo il PC dall’installazione di programmi dannosi, pertanto solo l’account che ha i privilegi di amministratore può autorizzare l’avviso di UAC quando compare.
Se ogni volta che vi compare l’avviso di UAC vi viene richiesta la password da amministratore e volete far in modo che questo non succeda, dovrete modificare una chiave nel registro di sistema:
1) Premete su Start, cercate regedit ed eseguitelo come amministratore
2) Nella parte sinistra seguite questo percorso per arrivare alla chiave (come da foto sopra):
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System
3) Cambiate il valore ConsentPromptBehaviorAdmin mettendo 5 al posto del valore predefinito che e 0
P.S: il consiglio è quello di non disattivare mai il controllo account utente (UAC), basta limitarne gli avvisi.
Se avete l’account standard e avete la password da amministratore oppure avete l’account con i privilegi, per aprire un programma come amministratore vi basterà premere con il tasto destro del mouse su di esso e premere su Esegui come amministratore.
• CAMBIARE ACCOUNT STANDARD IN ACCOUNT AMMINISTRATORE
Per modificare l’account standard e farlo diventare account amministratore dovrete:
1) Andare nel pannello di controllo
2) Andare in Account utente e premere su Modifica tipo di account.
3) In alternativa potrete usare il Prompt dei comandi andando in Start, digitando Cmd e scrivendo questo comando: “net localgroup Administrators nome-account /add” senza apici.
Potrebbero anche interessarti: