Nuovo Aggiornamento Windows 10: Ecco cosa migliora
Grande sorpresa di casa Microsoft! Rilasciato il nuovo aggiornamento Windows 10 Fall Creators Update. Numerosi bug erano da risolvere e possiamo dire che anche questa volta è stato fatto un lavoro eccellente dato che il nuovo sistema è stato molto ottimizzato.
Si tratta del secondo update cumulativo rilasciato per Fall Creators da quanto è stato lanciato appena due mesi fa. Naturalmente, l’obiettivo della casa non è quello di stravolgere il sistema operativo, ma di renderlo il più stabile possibile eliminando tutti quei piccoli bug che gli utenti segnalano.
Nuovo Aggiornamento Windows 10: Ecco cosa migliora
Ecco le migliorie apportate con quest’ultimo aggiornamento:
- Risoluzione del problema che causa il blocco del Portale realtà mista all’avvio.
- Risoluzione del problema che causa la visualizzazione di una schermata nera quando si alternano le modalità finestra e a schermo intero durante la riproduzione di alcuni giochi Microsoft DirectX.
- Risoluzione di un problema di compatibilità che si verifica durante la riproduzione di una registrazione nel PC di Game DVR mediante dispositivi Android o iOS.
- Risoluzione del problema per cui le chiavi funzionali smettono di funzionare su tastiere Microsoft Designer.
- Risoluzione del problema che impediva di garantire che determinati dispositivi USB e caschi con visore venissero enumerati correttamente dopo la riattivazione del sistema dalla modalità Standby connesso.
- Risoluzione del problema a causa del quale la smart card virtuale non valuta correttamente la vulnerabilità di Trusted Platform Module (TPM).
- Risoluzione del problema per cui Get-StorageJob non restituisce niente quando sono in esecuzione nel computer processi di archiviazione.
- Risoluzione del problema a causa del quale le applicazioni basate sul motore del database Microsoft JET (Microsoft Access 2007 e precedenti o applicazioni non Microsoft), durante la creazione o l’apertura di file .xls di Microsoft Excel, potrebbero generare errori. Il messaggio di errore è: “Errore non previsto del driver del database esterno (1). (Motore del database Microsoft Jet)”.
- Risoluzione del problema per cui i riquadri delle applicazioni non sono presenti nel menu Start. Inoltre, le applicazioni mostrate dall’app Store come installate non vengono visualizzate nell’elenco di applicazioni del menu Start. I computer che dispongono della connettività Internet e dell’aggiornamento a partire dal 14 novembre 2017 riceveranno questa soluzione preventiva ed eviteranno il problema. I computer che non dispongono di connettività di rete o hanno già riscontrato questo problema devono seguire i passaggi nel thread di Microsoft Answers “App mancanti dopo l’installazione di Windows 10 Fall Creators Update“. Microsoft rilascerà e documenterà una soluzione aggiuntiva in una versione futura.
- Risoluzione del problema per cui Microsoft Edge non può creare un processo di supporto WARP e sembra bloccarsi per un massimo di 3 secondi durante un timeout di attesa. Durante il periodo di timeout, gli utenti non possono accedere o interagire con la pagina richiesta.
- Risoluzione del problema in cui le applicazioni della piattaforma UWP (Universal Windows Platform) che utilizzano JavaScript e asm.js smettono di funzionare e richiedono la reinstallazione.
- Aggiornamenti della sicurezza di Microsoft Scripting Engine, di Microsoft Edge, del componente Microsoft Graphics, del kernel Windows, di Internet Explorer e di Windows Media Player.
Potete verificare la disponibilità di questo aggiornamento Windows 10 direttamente dal vostro smartphone/PC da Impostazioni → Aggiornamento e sicurezza → Aggiornamenti.
Microsoft sta distribuendo la nuova versione di questo aggiornamento Windows 10 dando la priorità ai PC più recenti su cui l’update era stato testato per poi distribuirlo anche a tutti gli altri PC non appena la piattaforma risultasse maggiormente stabile.
Potrebbero anche interessarti: