Le attività online più amate dagli internauti Italiani

Che ormai internet abbia rivoluzionato completamente abitudini e stili di vita è un dato di fatto. Per capire meglio quali sono i gusti degli italiani oggi, infatti, non si valutano più solo i programmi televisivi che riscuotono maggiore successo o i prodotti che vengono acquistati in massa.
È opportuno fare anche un resoconto delle app più scaricate e in generale una analisi di tutte le attività che gli italiani svolgono quando sono connessi da pc, smartphone o tablet.
Il risultato è davvero sorprendente, poiché le risorse offerte dalla rete sono tante e diversificate..
Le attività online più amate dagli internauti Italiani
In prima istanza ritroviamo inevitabilmente l’uso dei social e delle app di messaggistica istantanea come Whatsapp, che negli ultimi anni ha completamente modificato l’esperienza di comunicazione di adulti e adolescenti. E non vanno dimenticati i rivali di Snapchat e Telegram, entrati nelle grazie di molti utenti dopo il collegamento fra Whatsapp e Facebook e la conseguente querelle sulla gestione dei dati e della privacy degli utenti.
Di grande impatto è stato anche l’avvento di Skype.
Amato e utilizzato soprattutto da chi lavora da remoto o vive lontano da casa. Permette collegamenti a distanza semplicemente grazie ad una connessione stabile.
In epoca di pandemia da Coronavirus è stati fra i metodi di comunicazione professionale e personale più utilizzati, insieme alla nuova stella di “Zoom” e (soprattutto per ambiti lavorativi) alla stabilità di “Microsoft Teams” apprezzato per la propria interazione con il pacchetto di Office e in particolare con il Calendar di Outlook.
I social più in voga restano Facebook e Instagram.
Improntati alla condivisione di messaggi e/o foto, impattando così tanto nella sfera personale sono finiti per essere strumenti anche per il business, al fine di promuovere attività e prodotti.
YouTube rappresenta un’altra grande attrazione per utenti di ogni età. E’ la piattaforma che racchiude video di ogni genere, dai tutorial alla musica, dai video personali alle registrazioni di grandi eventi.
Anche il mondo del giochi d’azzardo online presenta (piaccia o meno) una offerta ampia, che viene incontro ai gusti degli internauti in cerca di divertimento. Si spazia dai giochi di carte a quelli di avventura, ai giochi per bambini. Una delle tendenze è la roulette live che dà la possibilità agli utenti di giocare ad un tavolo di ruolette virtuale con un croupier dal vivo a cui è possibile persino inviare messaggi via chat.
Gli italiani apprezzano sempre di più anche lo streaming online.
Non è finita qui poiché lo streaming, in modo particolare sviluppatosi dutante i periodi di lockdown a cavallo del 2020, permette di scegliere cosa vedere e quando farlo, senza attendere la programmazione televisiva.
Non è un caso infatti se anche la Rai ha puntato molto sul servizio RaiPlay, che permette di rivedere programmi già andati in onda. Operazione utile a contrastare il successo crescente dei servizi a pagamento come Netflix. O il più recente Disney+.
Siamo ormai lontani dai tempi in cui la connessione era un privilegio di pochi ed utilizzata solo per fini lavorativi.
In Italia due utenti su tre sono sicuramente internauti. Gli ultimi dati parlando dell’88,4% delle famiglie italiane connesso ad internet: e molto più smartphone che dalla TV.
Il terzo Rapporto Auditel-Censis: “L’Italia post-lockdown: la nuova normalità digitale delle famiglie italiane”, parla delle famiglie italiane con accesso ad internet: a luglio 2020 raggiungeva l’88,4%.
Il numero sembra, inoltre, destinato a crescere. Soprattutto perché sempre di più sono coloro che utilizzano esclusivamente dispositivi mobile per connettersi alla Rete.
Per scoprire le preferenze degli Italiani in Rete, potete scrutare anche la classifica dei siti web più visitati.
Potrebbero anche interessarti:
1 thought on “Le attività online più amate dagli internauti Italiani”