Aumentare RAM PC con una chiavetta USB o un SSD

La memoria RAM (Random Access Memory) viene anche chiamata memoria volatile ed è quella parte di hardware dove i programmi mettono le loro informazioni fin quando l’utente le cancella indirettamente chiudendoli o spegnendo il PC. In questo articolo vedremo come aumentare RAM PC con ReadyBoost su Windows 10, ma questa guida funziona anche su Windows 7 e Windows 8.

ReadyBoost è una funzionalità che rende il vostro PC più veloce semplicemente utilizzando un dispositivo esterno (una chiavetta USB oppure un SSD), come memoria aggiuntiva per espandere la memoria RAM del vostro computer. Inutile dire che se avete 4, 8 o 16 GB di RAM nel vostro PC, questa operazione è pressoché inutile (se non controproducente), dato che l’esigenza di utilizzare questa funzionalità arriva se avete un computer vecchio, magari aggiornato a Windows 10, ma con una quantità di RAM modesta. Vediamo quindi come aumentare RAM PC con un dispositivo esterno.

Aumentare RAM PC con una chiavetta USB o un SSD

aumentare ram pc

Requisiti:

  • Il dispositivo esterno che andrete ad utilizzare deve avere una capacità superiore da una a tre volte quella della memoria RAM installata nel PC.
  • La memoria allocabile massima per la scrittura della cache è 32 GB. Per funzionare il supporto dovrà essere formattato in NTFS o exFAT.
  • Potrete avere anche più di un dispositivo con ReadyBoost attivato, fino al massimo di 256 GB complessivi.

Procedimento:

1) Collegate la memoria USB o l’SSD al PC

2) Aprite Esplora File e cliccate su Questo PC

3) Premete il tasto destro del mouse sul dispositivo esterno e cliccate sulla voce Proprietà

4) Andate nella scheda ReadyBoost e cliccate su “Dedica il dispositivo a ReadyBoost

5) Per finire selezionate la quantità di memoria che si desidera allocare, cliccate su Applica e attendete che la configurazione del dispositivo vada a termine

Se tutto è andato a buon fine, dovreste vedere dei miglioramenti nella reattività del vostro PC. Infine ripeto che è sconsigliato utilizzare questa tecnica su un PC già dotato di 4 o più GB di RAM.

Video guida:

Potrebbero anche interessarti:

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *.