Bloccare chiamate call center, come fare?

Penso che sia capitato a tutti di ricevere una telefonata, generalmente all’ ora di cena, nella quale l’ operatore, tenta di venderti un nuovo abbonamento telefonico e delle utenze domestiche. Immagino che in rarissimi casi tu fossi interessato alla proposta. Nella maggior parte delle volte, avresti solo voluto continuare con la tua cena. Lo sai che puoi bloccare chiamate call center in diversi modi?
Bloccare chiamate call center, iscriviti al registro delle opposizioni
Il registro delle opposizioni è un database al quale puoi iscriverti proprio per comunicare a tutti i call center che non vuoi assolutamente essere chiamato. L’ iscrizione al registro delle opposizioni è gratuita e può essere effettuata attraverso queste diverse modalità:
- Numero verde: 800 265 265 (servizio gratuito, nella chiamata bisogna comunicare i propri dati)
- e-mail: abbonati.rpo@fub.it (allegare questo modulo compilato in ogni spazio)
- Fax: 06 54 22 48 22 (insieme ai dati personali e a una copia del documento di identità)
- Raccomandata: da inviare a “Gestore del Registro pubblico delle opposizioni – Abbonati, Ufficio Roma-Nomentano, Casella postale 7211, 00162 Roma”.
Una precisazione d’ obbligo è che, grazie all’ iscrizione al registro delle opposizioni, si impedisce agli operatori di telemarketing di sfruttare il nostro numero presente negli elenchi pubblici a fini commerciali. Se tu hai accettato il consenso al trattamento dei dati personali a fini commerciali ( ad esempio quando hai sottoscritto il contratto telefonico ), potrai essere ancora contattato da quelle aziende. Ricorda però, che puoi annullare in qualsiasi momento il trattamento dei dati personali per fini commerciali.
Blocca i numeri
Se ricevi delle telefonate da call center, direttamente sul tuo cellulare, potrai decidere di bloccare quel numero. Ogni dispositivo mobile ti da questa possibilità. Non è detto che il sistema funzioni perchè i call center hanno diversi numeri e molti utilizzano dei numeri virtuali VOIP. Quando ricevi una telefonata da un numero che non conosci, cerca immediatamente il numero online e potrai vedere di cosa si tratta.
Emilio Brocanelli
Potrebbe interessarti anche:
Truffa Google Play: individuate 35 app di pseudo-sicurezza che mascherano contenuti pubblicitari
Truffe online: posto sotto sequestro popolare sito di e-commerce italiano
Come aprire negozio Online facilmente