Cambiare ora su Windows 10, ecco come fare

Fino all’ ultima versione, cambiare ora su Windows 10 non era un’ operazione complicatissima. Ora, dopo gli ultimi aggiornamenti qualcosa è cambiato. Nelle prossime righe vedremo come poter cambiare ora su Windows 10 in pochi passaggi.
Nelle passate edizioni di Windows, bastava cliccare sull’ orologio posizionato in basso a destra per poter cambiare data e ora. Adesso non è più così. Ora, cliccando sull’ orologio, si apre l’ agenda dove puoi scorrere solo i giorni e visionare gli appuntamenti e le scadenze. E allora? Come posso cambiare la data e l’ ora del sistema operativo?
Adesso ti spiegherò come devi fare ma, prima di tutto, vorrei metterti al corrente che, Windows 10 prende i dati riguardanti l’ ora e la data direttamente da internet, quindi, se questi dati sono sballati, potrebbero esserci dei problemi. Potresti non essere connesso ad internet, oppure la batteria del BIOS potrebbe essere esaurita ( in questo caso molto probabilmente, all’ avvio del PC avrai un errore di CMOS ).
Cambiare ora su Windows 10 in pochi passaggi
Innanzitutto devi aprire il Pannello di Controllo. A questo punto devi cliccare in alto a destra vicino a ” Visualizza per “, devi impostare ” Icone grandi “. Ora avrai tutto più chiaro. Nel Pannello di Controllo comparirà l’ opzione ” Data e Ora “. Cliccaci sopra e poi clicca su ” Modifica data e ora “. A questo punto non ti resta altro che modificare la data sul calendario e l’ ora in basso a destra ( sotto il disegno dell’ orologio analogico ). A questo punto clicca su ” OK “ e di nuovo su ” OK “. Puoi decidere di modificare anche il fuso orario, in modo che verrà modificata l’ ora automaticamente quando scatterà quella solare o quella legale.
Emilio Brocanelli
Potrebbe interessarti anche:
Disattivare modalità sicura su Windows 10