Clash of Clans
Voglio parlarvi di un gioco che sicuramente molti di voi conoscono già, ovvero il famosissimo Clash of Clans.
È un videogioco di strategia sviluppato dalla Supercell il 2 agosto 2012, ed è disponibile per dispositivi iOS e Android.
In pratica il gioco consiste nello sviluppare un villaggio, con gli scopi finali di raggiungere il più alto numero di trofei possibile, il livello più alto possibile e di arrivare sulla vetta della classifica mondiale o del proprio paese. I bambini da 10 anni in su, i ragazzi, e anche gli adulti impazziscono per questo bellissimo gioco!
Ma tornando alla spiegazione, Clash of Clans è un gioco di strategia in cui si interagisce con altri utenti (anche grazie alla chat grazie alla quale puoi scambiare messaggi con i componenti del tuo clan o anche genericamente in chat globale). La traduzione dall’inglese all’italiano di Clash of Clans è infatti “scontro di clan” dove appunto il clan è un gruppo di persone unite tra loro da un grado di parentela per discendenza. Non è un gioco violento, infatti gli attacchi non sono cruenti anche perché la grafica semplice ma curata inspira un’atmosfera piacevole e divertente nonostante le battaglie che si svolgono. Quello che si vede durante gli attacchi sono un fitto lancio di frecce, uso di spade, spari di cannone il tutto visto dall’alto dove i combattenti sembrano più degli gnomi che dei brutali guerrieri (più sotto potete vedere un video che meglio chiarisce il concetto). Possiamo considerarlo un vero e proprio gioco di strategia e al contempo anche una community dove bambini e ragazzi possono parlare tra loro quando magari entrano a far parte di un clan. Molto spesso i componenti di un clan sono anche amici nella vita reale; non è raro essere in un clan con i propri compagni di classe o amici. Il tempo dedicato al gioco non è tutto speso a fare battaglie. Buona parte del tempo è dedicato anche al miglioramento del proprio villaggio in maniera rilassata.
Abbiamo parlato di clan, ma come si fa a entrare in un clan? Per entrare in un clan c’è bisogno del castello. Il castello si trova alla sinistra del villaggio ma distrutto per cui per far parte di un clan bisogna riparare il castello è necessario avere un equivalente di 40.000 in oro.
Il gioco all’inizio è semplice ma poi la strategia conta parecchio e questo stimola i giocatori a fare delle scelte oculate, insomma, li spinge a metterci la testa. Si può migliorare il proprio villaggio e questo lo puoi fare pagando sia virtualmente con oro e con elisir o gemme ma anche acquistando realmente le gemme (stiamo parlando di soldi veri! per cui occhio a non acquistare per errore soprattutto se non avete messo una password a protezione degli acquisti. In ogni caso i bambini possono giocare in maniera completa senza acquistare nulla anche perché si parte da 4,49 euro fino a 89,99 euro). A proposito di costi ricordatevi che è un gioco che richiede una connessione per cui fate attenzione al consumo di traffico dati sul vostro Smartphone/Tablet; meglio usare il gioco in wifi. Il gioco si scarica gratuitamente; per iPhone e iPad si può scaricare dall’Apple store mentre per Android lo trovate su Google Play. Bene vi lascio a un video Youtube in cui spiega con un Tutorial come iniziare a giocare.
Buon divertimento con Clash of Clans!
1 thought on “Clash of Clans”