Convertibili 2 in 1, ecco i PC/Tablet più apprezzati sul mercato

I convertibili 2 in 1 stanno prendendo sempre più piede in Italia e nel resto del mondo grazie alla loro enorme versatilità e alla comodità di utilizzo che consentono di ottenere. Si tratta di dispositivi che coniugano l’essere flessibili dei tablet con l’essere potenti dei PC portatili. Questo avviene grazie a comodi display touch integrati che possono essere ruotati a 360 gradi e che possono essere accoppiati alla tastiera diventando un comodo e pratico notebook. Questi dispositivi, dunque, sono l’ideale per tutti coloro che necessitano di versatilità e portabilità all’ennesima potenza.
L’acquisto di un convertibile 2 in 1
Acquistare un convertibile 2 in 1, però, è una scelta che si rivela, spesso, abbastanza difficoltosa. E questo avviene soprattutto perché sul mercato sono presenti moltissi modelli con prezzi e caratteristiche differenti tra cui, a volte, è davvero complicato districarsi.
Ecco perché abbiamo stilato la classifica dei 3 PC/Tablet 2 in 1 più apprezzati del momento. Ciascuno offre vantaggi e caratteristiche differenti che ognuno potrà cucirsi addosso a seconda delle proprie esigenze. Non a caso risultano essere, ciascuno per la sua categoria, i più acquistati in assoluto.
Medaglia di bronzo convertibili 2 in 1 : Asus ChromeBook Flip
Partiamo, naturalmente, con il terzo posto, quello occupato dal dispositivo che, tra i 3 scelti, ha un po’ meno “verve” e risulta, forse, più accessibile in termini di prezzo.
Stiamo parlando di Asus Chromebook Flip, un dispositivo che si colloca tra i migliori Chromebook in commercio nel Bel Paese.
Un Intel Pentium Core M7 con scheda Grafica Intel HD Graphics 510. La memoria RAM che si può avere varia tra 4 e 8 GB (a seconda della variante scelta) in abbinamento con una memoria interna da 32 GB o 128 GB eMMC.
Interessante il display, un FHD retroilluminato a LED che offre una risoluzione massima pari a 1.920 x 1.080 pixel.
Proprio lo schermo si trova tra i principali vantaggi di questo dispositivo insieme ad una modalità tablet che lo rende davvero elegante e che non sfigura accanto anche a concorrenti di gamma più elevata.
Tra i contro, invece, nessun supporto Android pronto per essere utilizzato e altoparlanti che, specie a volume più elevato, risultano di qualità mediocre.
Il prezzo, infine, è accessibile per un buon convertibile 2 in 1 e si aggira attorno ai 900 euro.
Medaglia d’argento convertibili 2 in 1: Google PixelBook
Al secondo posto si piazza il noto Google PixelBook. Un PC portatile ibrido che può contare su una CPU Intel Core i5 o i7, una grafica Intel HD Graphics 615, una RAM da 8 o 16 GB e una memoria interna SSD da 128 o 512 GB.
Tutto, naturalmente, dipende dalla variante che si andrà a scegliere. Lo schermo, in questo caso, è un touchscreeb LCD QHD da 12,3 pollici e con una risoluzione massima pari a 2.400 x 1.600 pixel.
I vantaggi che avremo, con questo convertibile 2 in 1, sono il design che risulta davvero ai massimi livelli e il display contraddistinto da alta vivacità e reattività.
Dall’altro lato, tra i contro, segnaliamo la PixelBook Pen venduta separatamente e il costo medio alto : si aggira attorno ai 900 euro.
Top di gamma convertibili 2 in 1, HP Elite DragonFly
|
Siamo giunti alla prima posizione, quella del convertibile più acquistato (nonostante il costo) da coloro che desiderano un prodotto ai vertici della gamma. Stiamo parlando dell’HP Elite Dragonfly, un dispositivo con CPU di ottava generazione Intel i5 o i7, una grafica Intel UHD Graphics 620, una memoria RAM da 8 o 16 GB e una memoria interna SSD da 256 GB.
Lo schermo è un Touch Full HD da 13,3 pollici. Questo convertibile è il massimo per chi vuole il meglio, coniuga potenza ed eleganza ma è anche sottile e molto leggero.
La tastiera, poi, è tra le migliori attualmente in commercio ed anche la durata della batteria è ai massimi livelli.
Unica pecca? Il prezzo che sfiora i 3.000 euro. Qualora si possa, però, è un acquisto azzeccatissimo che non porterà delusioni di alcun tipo.