Firefox iOS: Finalmente su iPhone e iPad

Mozilla arriva sicuramente tardi, dopo che tempo fa aveva deciso di non sviluppare Firefox iOS per via di alcune restrizioni del sistema operativo. Ora che però è arrivato si scontra con Safari, browser preinstallato in iOS, oltre alle soluzioni utilizzate di default per molte App, come Google Chrome e Opera.
Il team infatti aveva precedentemente rilasciato la prima versione di Firefox iOS per iPhone e iPad, dando vita ad un’idea che era stata annunciata da Mozilla verso fine 2014. Dopo alcuni test effettuati in Nuova Zelanda, Firefox iOS sbarca su App Store anche nei vari paesi del mondo compresa l’Italia. Non mancano la classica “Navigazione Anonima” come su Android o PC, ricerche predittive come su Chrome e il supporto agli account Firefox.
Firefox iOS: Impressioni
L’esperienza d’uso di Firefox iOS è sincronizzata in tutte le piattaforme, infatti grazie al cloud, tutto verrà sempre salvato (password, preferiti, cronologia di navigazione, tab) e sarà sempre disponibile a prescindere dal dispositivo che si sta utilizzando. Facendo un esempio, se navigate su una pagina web dal PC, questa verrà inserita nella cronologia del profilo che state utilizzando e sarà quindi visibile anche sullo smartphone iOS o su quello Android.
Firefox iOS, scaricabile dall’App Store, è compatibile con le versioni del sistema operativo a partire da iOS 8.2.
Dopo una rapida prova posso dire che Firefox iOS è molto fluido e reattivo, e non mostra nessun problema durante il suo funzionamento. C’è da dire però che anche Safari e Chrome lo sono, consiglio quindi l’utilizzo di un browser soprattutto sulla base delle scelte che operiamo su PC. Quindi se sul PC utilizzate Mozilla Firefox, non posso che consigliarvi di usare Firefox iOS anche sugli altri dispositivi.
Potrebbero anche interessarti: