Google Cloud Print: Come stampare in mobilità

L’interazione tra le stampanti e internet sta diventando sempre più importante e, per questo motivo, la maggior parte dei multifunzione moderni sono predisposti per il Cloud. Espressioni come “Print from Cloud” e “Scan to Cloud” sono all’ordine del giorno e compaiono spesso nelle schede tecniche dei dispositivi di ultima generazione. Ma di cosa si tratta esattamente?

Stampare dal Cloud vuol dire poter raggiungere la propria stampante in qualsiasi momento e da ogni luogo ci si trovi, utilizzando un dispositivo capace di collegarsi a internet, inclusi gli smartphone e i tablet. Allo stesso modo, lo “Scan to Cloud” consiste nel salvare i documenti digitalizzati con uno scanner, o con la fotocamera del telefono, direttamente nello spazio Cloud personale o aziendale in modo da potervi accedere successivamente da qualsiasi postazione.

I servizi di stampa cloud permettono agli utenti di stampare dal proprio dispositivo senza bisogno di installare i driver o di effettuare complicate configurazioni. La stampa dal cloud funziona con le stampanti “cloud ready” (già predisposte) e con le stampanti tradizionali, queste ultime solitamente richiedono l’uso di un apposito connettore di stampa hardware o software.

I vantaggi della stampa dal Cloud

Il Cloud Printing non è soltanto una moda del momento, è una tecnologia che semplifica in maniera efficace i processi di stampa e ottimizza i costi tramite la condivisione dei dispositivi in ambito aziendale e personale. In particolare, questa tecnologia permette di:

  • ridurre i costi eliminando la necessità di acquistare, distribuire e gestire hardware e software a livello aziendale.
  • utilizzare qualsiasi dispositivo per stampare senza doversi preoccupare del collegamento, della compatibilità e dei driver. La configurazione viene eseguita facilmente e rapidamente limitando anche le richieste di supporto all’help desk.
  • aggiornare il software automaticamente, in tempo reale e in maniera centralizzata riducendo al minimo il tempo speso per l’update di ogni singola postazione.

google cloud print

Google Cloud Print: Come stampare in mobilità

È il servizio di stampa Cloud offerto gratuitamente da Google a tutti gli utenti dotati di account personale o aziendale. Google Cloud Print è integrato in moltissime stampanti moderne ma, attraverso una configurazione leggermente diversa, può essere utilizzato su qualsiasi stampante dotata di scheda ethernet o di collegamento Wi-Fi. Epson e HP sono state le aziende più attive nell’integrazione di questa tecnologia sui moderni multifunzione inkjet e laser. In particolare, le stampanti HP ePrint, le cui caratteristiche tecniche sono disponibili sul sito www.stampante.com, forniscono anche un servizio per la stampa dal Cloud tramite e-mail e una serie di Web Services per stampare documenti e immagini da un’ampia scelta di applicazioni disponibili su HP Connected.

Google Cloud Print è una tecnologia che funziona anche sulle stampanti più vecchie, quelle dotate soltanto della connessione USB. In questi casi è necessario che il computer a cui è collegata la stampante sia acceso e connesso in rete in ogni momento. Per configurare una vecchia stampante, sono sufficienti pochi passaggi:

  • apri il browser Google Chrome e digita chrome://devices nella barra degli indirizzi, in questo modo verranno visualizzare le stampanti installate nel PC;
  • applica il segno di spunta sul modello di stampante che vuoi abilitare;
  • conferma l’operazione cliccando sul pulsante “Aggiungi stampanti”.

Attraverso Google Cloud Print è anche possibile stampare da smartphone e tablet tramite l’applicazione Cloud Print sui sistemi Android. Questa applicazione aggiunge l’opzione di stampa nel menu di condivisione della maggior parte delle App che supportano la stampa. Sui dispositivi iOS di Apple la procedura non è così immediata in quanto non è disponibile l’app di Cloud Print ma esiste l’applicazione PrintCentral Pro che svolge la stessa funzione ed è una valida alternativa consigliata anche da Google.

Potrebbero anche interessarti:

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *.