La Qualità Grafica dei Giochi Online e la sua Evoluzione

Nel corso degli anni i videogiochi sono cambiati tantissimo, soprattutto per la loro grafica. Chiunque, anche i videogiocatori occasionali, si sono accorti dell’incredibile evoluzione che quest’ultima ha subito nel tempo.
Inutile dire che questo cambiamento ha interessato tutti i settori e i generi riguardanti i videogiochi, partendo dagli sparatutto, gli sportivi, i giochi di ruolo, fino a coinvolgere tutto il settore dei giochi online, come nel caso dell’intrattenimento con i giochi di casino.
Tutto questo è successo grazie alla tecnologia che, migliorando giorno per giorno, sta rivoluzionando sempre più la vita in generale e soprattutto i videogiochi. Quando si parla di rivoluzionamento grafico sono molteplici i fattori che lo caratterizzano: il motore grafico, gli effetti grafici e la risoluzione.
La Qualità Grafica dei Giochi Online e la sua Evoluzione
Il motore grafico è composto da software in grado di gestire tutti gli aspetti principali di un videogioco, come per esempio la fisica, il rendering, i suoni e il networking per l’online.
Gli effetti grafici sono il “condimento” perfetto per rifinire un videogioco, comprendono tantissime funzioni, alcune più importanti come: le ombre, le sfumature, i filtri, i riflessi, l’aspetto di ogni superficie fisica e le texture.
Per quanto riguarda invece la risoluzione di un videogioco, in molti si chiedono, è davvero così importante? Ovviamente si, perché essa è cambiata negli anni per poter star dietro all’uscita di nuovi supporti HD, Full HD e via fino all’ormai famoso 4K. Più la risoluzione è alta e più i dettagli saranno chiari e reali in quanto i pixel non saranno più visibili ad occhio nudo.
In tutto questo però non possiamo non menzionare il 3D, un ramo importante della grafica basata sull’elaborazione di modelli tridimensionali al fine di rendere, in questo caso un videogioco, molto simile all’ottica reale. Molti dei videogiochi moderni utilizzano l’effetto 3D, ma in realtà molte volte esso viene snobbato dai videogiocatori in quanto non “comodo” visivamente e non implementato a dovere.
Il settore che però sfrutta appieno la qualità del 3D è sicuramente quello dei casino online. Roulette, BlackJack, Slot Machine, Poker, è normale che i videogiocatori di questo settore siano molto più stimolati dall’idea di sembrare di essere davvero davanti a un tavolo o una macchinetta.
Addirittura esiste il live gaming, qualcosa di più del 3D. Pensate che si può giocare a Poker vedendo, tramite webcam, un tavolo vero e un dealer vero che con delle cuffiette viene informato delle mosse che i player hanno effettuato, praticamente è come essere in un casino stando a casa.
Insomma, la grafica avanza pari pari con l’evoluzione della tecnologia e ci permette ore di divertimento sempre più realistico. Ma vi siete chiesti come mai molti preferiscono i videogiochi “vecchi” a quelli nuovi? forse perché la grafica alla fine non è tutto..