I migliori notebook in vendita

Ecco una carrellata dei migliori Notebook in vendita, da acquistare in questo periodo.  Troverete analisi di un modello per gaming, uno tuttofare tra ufficio e gaming, e un modello più economico per smart working e teleconferenze.

Un buon notebook è ciò che ormai non può mancare, tra lavoro, didattica a distanza, videogames, serie tv e navigazione web. Farne a meno è impossibile, ce ne rendiamo conto ogni giorno di più.

Scegliere il giusto computer portatile da acquistare può rivelarsi una scelta ardua anche per chi mastica un minimo di informatica. La scelta è vastissima, esistono centinaia di modelli.

Ognuno di essi è disponibile in differenti configurazioni, colori e in bundle con qualche accessorio.

  • Potenza del processore
  • Luminosità e comfort dello schermo
  • Comodità della tastiera
  • Durata della batteria
  • Peso e portabilità
  • Spazio di archiviazione
  • Tempo di accensione

Questi elencate sono solo alcune delle caratteristiche che bisogna considerare nel procedere all’acquisto. Tutto per evitare di portare a casa un notebook che non è esattamente adatto al nostro utilizzo.

Il più versatile, compreso un minimo gaming, è risultato il MacBook Air. Con la sua leggerezza l’hardware non potentissimo ma ben sfruttato dal sistema operativo realizzato da Apple e qualità della componentistica ai massimi livelli.

Ad un prezzo tutto sommato non eccessivo, se consideriamo che grazie ad esso avremo accesso ai programmi Apple.

Di seguito una carrellata di notebook, scelti per le caratteristiche tecniche e la qualità, rapportate al prezzo e all’utilizzo.

Macbook Air – modello late 2020

L’ultima iterazione del MacBook Air, spinto dal nuovo processore M1 sviluppato da Apple, è un buon computer portatile anche nella sua configurazione base.

  • 8 GB di RAM
  • 256GB di veloce SSD per l’archiviazione dei file e dei programmi
  • display da 13.3″

Esteticamente, il MacBook Air è simile agli altri laptop della Mela, come anche molto dell’hardware.

La risoluzione dello schermo pari a 2600 x 1600.

Il Touch ID, lettore di impronte digitali, la webcam 720p che, anche non supportando la risoluzione 1080p, riesce a catturare buone immagini, con fluidità.

Non manca la tastiera con gli switch a forbice, che rende la digitazione sui MacBook un po’ più comoda rispetto altri portatili.

Il nuovo processore M1 si avvicina più ai processori per mobile che alle CPU per computer, ma come ci ha abituato Apple da sempre, è stato fatto un gran lavoro lato software. La maggior parte degli utenti difficilmente noterà la differenza, che con il passare del tempo e degli aggiornamenti si ridurrà sempre più.

Veloce, potente, non surriscalda, consuma ancor meno batteria (arrivando a durare tra 8 e 10 ore!) ed in grado non solo di far girare bene i classici software Apple, come quelli per editing audio, ma anche giochi non troppo pesanti.

Un altro vantaggio dato al processore M1, è la piena compatibilità con le app per iOS, quindi iPhone ed iPad, che ora possono essere installate ed eseguite sul MacBook senza problemi.

Il nuovo MacBook Air è ordinabile sul sito di Apple Italia al costo di 1159€ per la versione con 256GB di spazio oppure a 1429€ per averlo con 512GB (e GPU 8 Core invece di 7).

HP Spectre x360 14

HP Spectre x360 14 è il miglior notebook con Windows a bordo. Esteticamente avanzato, realizzato con materiali ben scelti, duraturi, che trasmettono solidità al tatto.

Forse potrebbe piacere non proprio a tutti, ma è sicuramente uno dei punti forti di questo laptop. Insieme al portatile, troviamo una penna stylus.

Lo schermo è touch e la “penna” risulta comoda, e si può “agganciare” al pc grazie ad un sistema magnetico.

Relativamente piccolo (schermo 14″) è leggero e facilmente portabile ovunque. Il processore Intel di 11a generazione, accoppiato con la nuova scheda video integrata Iris Xe, permette ottime performance senza rallentamenti e in grado di reggere anche videogiochi moderni.

Riducendo i dettagli grafici, spesso abbassandoli al minimo, è comunque  possibile giocare, cosa non sempre fattibile su notebook ad uso ufficio di alto livello come questo HP Spectre.

La batteria riesce a raggiungere le prestazioni di quella del MacBook, con picchi di 10 ore di lavoro senza interruzioni. Un risultato difficilmente raggiungibile in un portatile Windows.

Il display è in formato 3:2, quindi piuttosto spazioso anche verticalmente, comodo soprattutto per un utilizzo lavorativo. Inoltre, prima di acquistarlo è possibile configurarlo con schermo OLED e luminosità fino a 1000 nits, caratteristiche quasi uniche. Finalmente iniziano ad apparire i primi schermi OLED anche sui portatili.

Il notebook convertibile HP Spectre x360 con schermo da 14″ è disponibile su Amazon a 1199,98€

Dell XPS 13

Il Dell XPS 13 è il miglior notebook per rapporto Qualità/ Prezzo / Componentistica in unico prodotto.

Compatto ed affidabile, ha uno chassis di altissima qualità e design, in grado di piacere a chiunque e mantenere, grazie ai materiali, il peso piuttosto contenuto.

Il display è in formato 16:10, molto luminoso e spazioso, protetto dal vetro Corning gorilla Glass 6, in grado di resistere ad urti e graffi.

E’ un notebook adatto ad ogni uso, la batteria dura tanto, spesso al pari di computer di fascia superiore.

Sotto la scocca troviamo i nuovi processori Intel Tiger Lake, con la possibilità di scegliere dal meno potente core i3, fino all’i7-1165G7. Molto comodo il grande touch posizionato subito sotto la tastiera, più grande del 17% rispetto i precedenti modelli Dell XPS 13. Il sensore integrato nel display permette l’accensione automatica del computer appena alziamo il coperchio, effettuando l’accensione in tempi record.

Oltre a Windows e ad alcuni software proprietari di Dell, troviamo comodo il sistema Dell Mobile Connect. Grazie ad esso, possiamo associare uno smartphone iOS o Android al pc, accedendo al dispositivo senza dover ogni collegarlo manualmente. Possiamo così gestire gli sms, le telefonate, le notifiche dei messaggi istantanei ed altre app, direttamente dal notebook, senza dover prendere lo smartphone ogni volta che sentiamo la suoneria.

 

Il nuovo Dell XPS 13 è disponibile sul sito ufficiale Dell al prezzo di 1229€ per la versione con intel i7 e 8 GB di RAM.

Su Amazon, a econda della dotazione hardware/software, i prezzi sono differenti.

Asus Rog Zephyrus G14

I prezzi dei notebook da gaming hanno subito un leggero calo, dovuto sia al progresso tecnologico si alla loro diffusione, sempre più popolari.

ASUS Rog Zephyrus G14 è un laptop da gioco potente ed esteticamente appagante, con linee nette. Non troppo ingombrante e, nonostante tutto, quasi elegante.

Possiamo acquistarlo equipaggiato del nuovissimo processore AMD Ryzen 4900HS con la scheda video Nvidia RTX 2060 Maq-Q.

Tale hardware, unito allo schermo con refresh a 120Hz, lo rendono un vero e proprio computer da gaming, senza avvertire la mancanza di un ingombrante pc desktop.

Unica pecca, che ci lascia col dubbio, è la mancanza di una webcam. Se oltre a poter giocare, vi serve un notebook per teleconferenze e videochiamate, non è il portatile consigliato. Oppure bisogna acquistare una piccola webcam esterna da portare con sé nella borsa del notebook.

Il Rog Zephyrus G14 è acquistabile su Amazon a circa 1500€

Lenovo Chromebook Duet

Portabilità e leggerezza sono tutto ciò che cercate, magari ad un prezzo davvero accessibile ? Il Chromebook Duet di Lenovo è la scelta perfetta. Esteticamente non è all’altezza di un Dell o di un Mac, ma per il prezzo a cui è proposto offre davvero tanto.

Pesa meno di un kg.

Lo schermo può essere separato dalla tastiera e diventare un tablet a se stante, con oltre 11 ore di batteria. Per un uso leggero, come può essere la creazione e gestione di ipertesti, vedere qualche serie TV, navigare sul web e giocare a qualche videogame presente nel Google Play Store, non si può chiedere di meglio.

Il Lenovo Chromebook Duet è acquistabile su Amazon a partire da 319€

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *.