Internet e gli Italiani: cosa cerchiamo Online?

Gli italiani sono sempre più connessi? Si, e sempre più spesso da mobile. Non riescono più a fare a meno dei social e di tanti siti web.
Ma cosa fanno esattamente i nostri connazionali sul web, e cosa cercano dalla Rete?
A dare alcuni dati interessanti nel 2018 fu il Censis, secondo cui il 73,7% degli italiani naviga su internet con un aumento di 2,8%.
La crescita, nel periodo 2007-2016, è stata pari a +28,4%: ormai sono quasi i tre quarti di popolazione gli italiani che navigano.
L’aumento costante di accessi da mobile (smartphone e tablet) è agevolato dalla disponibilità di banda larga in 4G (e ora in 5G) sempre più capillare. Sono inoltre ben 31 milioni gli italiani che navigano da smartphone.
Internet e gli Italiani: cosa cerchiamo Online?
A dirci cosa gli italiani hanno cercato in rete nei 2020 è SemRush.
Soprattutto Facebook (cercata 68 milioni di volte ogni mese) seguita da “meteo” e “traduttore” (37.2 milioni di volte).
Quindi Amazon e YouTube (34 milioni a testa)
Gmail e Libero Mail (a 20.4 milioni) non mancano in classifica (e ormai le mail sono strumento indispensabile). Segue poi la parola chiave “Serie A” cercata in media 16.6 milioni di volte al mese.
Dall’analisi delle parole chiave emerge che la più frequente sia stata “chi ha vinto Sanremo 2020”, mentre la successiva sia “che tempo fa domani”.
Paesi di santi e navigatori? Confermato! La frase “che santo è oggi” si piazza in quarta posizione, seguita da “quando finisce la quarantena”.
Siamo dunque sempre più connessi e attenti a quello che succede, e lo sguardo sul mondo è sempre più dal nostro smartphone.
Il mondo è davvero cambiato.
Potrebbero anche interessarti:
Sicurezza: Social e App di Messaggistica: come usarli
1 thought on “Internet e gli Italiani: cosa cerchiamo Online?”