iPhone 12, ecco quanto costerà

Ormai la Apple ha deciso di sfornare 2 dispositivi mobili all’ anno. Non fai in tempo a comprare il nuovo iPhone che subito ne viene presentato il modello successivo. Nulla da dire, questa è la strategia di marketing che la Apple ha deciso di percorrere in questo momento. In realtà, l’ azienda americana ha deciso di affiancare ai propri modelli di punta, anche dispositivi con un prezzo più umano, come ad esempio il nuovo iPhone SE, che possiede il processore dell’ iPhone 11, mentre tutti i restanti componenti sono dei modelli precedenti. Questo non è il caso dell’ iPhone 12, ne come prezzo, ne come componentistica. Vediamo le caratteristiche del nuovo modello.
iPhone 12, i primi rendering
Ogni volta che un nuovo telefono vene annunciato, vengono forniti ai produttori di cover i dummy, ovverossia un modello in 3D del futuro smartphone, questo per consentire loro di prendere le misure e le forme per le nuove cover. Anche in questo caso, sono stati rivelati dai siti di leak le prime immagini di come sarà l’ iPhone 12. Innanzitutto c’ è da dire che sarà un incrocio tra un iPhone 11 e un iPhone 4. Del primo avrà gli angoli smussati e la grandezza, mentre del secondo avrà i lati in metallo. Ora vediamo le prime caratteristiche ed i modelli che verranno commercializzati.
Questo telefono uscirà in 4 varianti diverse, iPhone 12, iPhone 12 MAX, iPhone 12 PRO e iPhone 12 MAX PRO. Tutti i modelli avranno un display Samsung o LG, mentre sono stati accantonati per ora i fornitori cinesi che non hanno dato adeguate garanzie qualitative. Tutti i modelli avranno il processore Apple A14 Bionic, i primi 2 modelli avranno 4 GB di RAM e fino a 256 GB di ROM, mentre gli altri 2 avranno 6 GB di RAM e fino a 512 GB di ROM.
Per quanto riguarda il prezzo sale l’ incertezza però, dalle prime indiscrezioni, si parla di un range di prezzo che va da 649,00 € fino a 1300,00 €. Non ci resta altro che aspettare la presentazione ufficiale che dovrebbe avvenire alla fine dell’ estate o al massimo ad inizio autunno.
Emilio Brocanelli
Potrebbe interessarti anche:
Virus iPhone : rari ma non inesistenti