Lampadine smart: provate le V-Tac

Per rendere più domotica la mia abitazione ho voluto provare le lampadine smart dell’ azienda V-Tac. Ti dico subito che, per essere delle lampadine smart non hanno assolutamente un costo eccessivo. Ne ho acquistate 3 perchè nel salone / cucina di casa ho 3 applique. Le ho pagate 12,49 € l’ una e le ho acquistate su Amazon . Prima di spiegarti come configurarle ed alcuni accorgimenti da tenere, devo elencarti qualche caratteristica di queste lampadine.
Lampadine smart V-Tac : le caratteristiche
Io avevo il bisogno assoluto di avere molta luce nel mio salone perchè non abbiamo molta luce naturale. A questo punto ho deciso di prendere queste lampadine perchè hanno una potenza massima di 15 W, che equivalgono a 85 W per le lampadine classiche a filamento ( queste che ho acquistato sono a led ).
L’ attacco di queste lampadine è l’ E27, quindi, per capirci meglio, hanno l’ attacco grande. Le lampadine sono RGB quindi puoi impostare tutti i colori che vuoi. Puoi decidere di impostare dei colori più caldi, oppure più freddi, a seconda della situazione. Oltre a poter impostare i colori, puoi scegliere l’ intensità della luce. Cosa non da poco è che, attraverso l’ app dedicata, puoi impostare diverse situazioni nelle quali le lampadine potrebbero darti una mano. Ad esempio, se devi studiare esiste il programma apposito per lo studio ecc ecc. Sono assolutamente configurabili con Amazon Alexa e Google Home. Ora vediamo come configurarle. Semplicissimo
Come configurare lampadine smart V-Tac
Intanto devi scaricare l’ applicazione da Play Store o da Apple Store. Una volta aperta l’ applicazione devi creare un nuovo account. Una volta creato un account devi collegare le tue lampadine ai rispettivi portalampade ( ti consiglio di connettere una lampadina alla volta ). Una volta collegata la lampadina, quest’ ultima dovrebbe iniziare a lampeggiare velocemente. Se non dovesse farlo, dovrai resettarla manualmente, accendendo, spegnendo e accendendo velocemente la luce. A questo punto dovrebbe iniziare a lampeggiare velocemente. Ora puoi aggiungerla dall’ app. Per poterlo fare devi premere semplicemente sul tasto ” + “, posto in alto a destra. Ora scegli nel menu a destra ” Illuminazione “. Ora clicca sulla prima lampadina. Ora conferma che il led lampeggi rapidamente. A questo punto devi inserire la password del tuo WiFi. L’ app cercherà di connettere la lampadina. Solitamente, intorno al 4-5 % di avanzamento, la lampadina sarà già connessa.
Per comodità potrai cambiare anche il nome della lampadina. Esegui la stessa procedura per tutte le lampadine che hai. Dall’ app puoi controllare tutte le impostazioni delle lampadine, dalla luminosità ai colori. Ora vediamo come connetterle ad Amazon Alexa.
Connettere lampadine V-Tac ad Amazon Alexa
Innanzitutto apri l’ app di Amazon Alexa. Ora devi abilitare la skill. Clicca in alto a sinistra sulle 3 linee. Ora ” Aggiungi Dispositivo “. Scegli ” Lampada “. A questo punto come modello dovrai scegliere ” TUYA “. Ora scarica l’ app Tuya, crea un account e segui le indicazioni sullo schermo. Ad un certo punto ti farà scegliere la skill. Per accendere le lampadine dovrai semplicemente dire: ” Alexa, accendi [ nome lampadina o gruppo ] “.
A questo punto puoi inserire le tue lampadine all’ interno di un gruppo. Ad esempio io le ho inserite nel gruppo ” Cucina “. Mi basta pronunciare la frase ” Alexa, accendi cucina “, per accendere tutte e 3 le lampadine contemporaneamente. Per poterle aggiungere in un gruppo ti basterà cliccare nel gruppo che ti interessa nella pagina ” Dispositivi “ dell’ app Alexa, ora cliccare su modifica ed andare a selezionare le 3 lampadine. Salva ed il gioco è fatto.
Emilio Brocanelli
Potrebbe interessarti anche:
Migliori offerte SSD su Amazon