Miglior browser 2020, ecco come sceglierlo

La scelta del miglior browser 2020 potrebbe sembrare semplice ma, in realtà, così non è. Ormai esistono veramente molti browser, quindi rimane difficile poter scegliere il migliore. Prima di iniziare ad elencare le caratteristiche che dovrebbe avere il miglior browser 2020, devo, brevemente, spiegare a cosa m riferisco con il termine browser.
Un browser è quel software o quell’ app che ci consente di aprire delle pagine web. Sul mercato, esistono tantissimi browser, più o meno conosciuti. Adesso ti dirò le caratteristiche che dovrebbe avere il miglio browser.
Miglior browser 2020, le caratteristiche che dovrebbe avere
Il miglior browser dovrebbe avere determinate caratteristiche. Quelle più importanti sono le seguenti:
Velocità: Un browser, per poter essere considerato efficiente, dovrebbe avere una latenza media molto bassa. Nel momento nel quale noi lo interroghiamo, dovrebbe rispondere nel minor tempo possibile.
Sicurezza: Un browser che si rispetti, dovrebbe avere degli standard di sicurezza molto alti, questo per impedire che il PC venga infettato da virus di ogni genere.
Aggiornabilità: Un ottimo browser deve essere aggiornato dal produttore con una certa frequenza. Gli aggiornamenti mantengono il browser sicuro e senza bug. In questo modo difficilmente verrai attaccato dagli hacker in cerca di dati di compilazione automatica salvati nel browser.
Ecco quali sono i migliori browser
Google Chrome
Chrome è uno dei browser più veloci sul mercato. Negli ultimi tempi ha perso un po’ di mercato perchè è diventato abbastanza pesante. Negli ultimi tempi, sta utilizzando veramente molta RAM, ed è per questo che non è consigliabile da usare nei dispositivi con poca RAM. Nonostante questo rimane il browser migliore sul mercato, grazie all’ integrazione nell’ account Google.
Microsoft EDGE
Il nuovo EDGE si integra perfettamente con Windows 10. Per questo possiamo dire che questo browser si piazza al secondo posto nelle nostre preferenze. Dopo l’ ultimo aggiornamento è stato migliorato molto ed è anche molto più veloce.
Mozilla Firefox
Firefox mantiene il podio nonostante sia stato scavalcato da EDGE. Anche lui, come il browser della Microsoft, è stato reso molto più veloce negli ultimi tempi ma questo non gli ha consentito di mantenere il secondo posto.
Emilio Brocanelli
Potrebbe interessarti anche:
Chrome consuma la RAM, come risolvere