Nascondere file su Android
La necessità di proteggere i frutti del proprio ingegno, dalla creazione dei primi codici cesarei alle moderne tecniche di criptazione basate su chiavi asimmetriche, è sempre stata radicata nel pensiero umano, e ha conosciuto soluzioni prolifiche nel corso degli anni.

Un’ App per proteggere la privacy.

Ci sono molte ragioni per nascondere applicazioni, foto e altri file sul tuo smartphone Android. Potresti avere foto che davvero non vuoi veda quell’amico o collega che prende sempre il tuo smartphone o magari hai dei documenti privati che contengono informazioni personali e sensibili. Oppure non vuoi che tuo figlio o il tuo fratellino, mentre giocano con il tuo telefono, possano avviare applicazioni non adatte a quell’età.

Qualunque sia il motivo, nascondere file e foto da occhi indiscreti non è difficile. Esamineremo le tecniche che puoi usare su qualsiasi telefono Android e alcune specifiche per Samsung e Huawei, i brand più popolari.

App per nascondere foto su Android

Personalmente considero LockMyPix di fourchars l’app numero uno per nascondere foto e video su Android. Leggera, aggiornata, grafica intuitiva e moderna.  

Una volta installata sarà possibile impostare, a scelta dell’utente, un metodo di autenticazione, tramite il quale sarà poi accessibile la parte con tutte le foto e i video che andremo a nascondere, criptandoli tramite l’app.

I metodi di autenticazione supportati sono molteplici: PIN, password, pattern, riconoscimento del viso e impronta digitale, non manca proprio nulla.

Una funzionalità che non mi sarei aspettato e che invece può risultare molto utile è il decoy vault, ovvero un secondo spazio segreto da mostrare nel momento in cui qualcuno vuole a tutti costi vedere cosa nascondi.

Nascondere file senza usare app

Se non vuoi installare un’app apposita per nascodere i file sul tuo smartphone, magari perché hai riempito la memoria, questa è la procedura da seguire.

Usando un gestore file, come Es File Explorer o Solid Explorer, trova la cartella dove sono contenuti i file che vuoi nascondere e, usando la funziona di rinomina, aggiungi un “.” (senza virgolette) al nome. In questo modo le varie applicazioni ignoreranno il contenuto di quella directory, non mostrando i file in essa contenuti.

Attenzione però, questa tecnica nasconde i file ma non li cripta, quindi se qualcuno andrà a cercare i file manualmente, li troverà. Stessa cosa se collegherà il telefono ad un PC.

Usare Nova Launcher per nascondere app Per tutti gli Android

Tanti launcher permettono di nascondere le applicazioni, la scelta è ricaduta su Nova Launcher perché oltre ad essere tra i più popolari, è anche il più apprezzo dalla comunità (insieme a Lawnchair, per cui la procedura è pressoché simile).

Dalle impostazioni del launcher bisogna andare su App drawer e poi su Nascondi App, scorrere la lista fino a trovare l’app che ci interessa e mettere la spunta.

Niente più semplice: fatto!

Ora che l’app è nascosta come la apro? Di nascosto ci sarà solo l’icona, per accedere all’app basterà cercarla manualmente digitando parte del nome nell’app drawer.

Nascondere app su smartphone Samsung

Nascondere un app su uno smartphone Samsung è una passeggiata. Nell’app drawer, clicka sull’icona in alto a destra (tre puntini verticali) e poi sulle impostazioni dell’Home Screen.

Da qui è facile arrivare alla voce Nascondi app, che vi mostrerà una lista di applicazioni. Selezioni le applicazioni che vuoi nascondere e fai tap su Applica per confermare.

Nascondere app su smartphone Huawei

Qui il discorso sembra tecnicamente più complesso ma anche questa volta è questione di pochi tap. Huawei mette a disposizione dell’utente una funzionalità chiamata PrivateSpace.

PrivateSpace crea un vero secondo spazio nel telefono in cui mettere non solo applicazioni, ma anche file e foto. Per accedere a questo secondo spazio basta sbloccare il telefono usando l’impronta del dito che è stato appositamente assegnato alla funzionalità.

Per attivare PrivateSpace bisogna vai su :

  • Impostazioni
  • Sicurezza e Privacy
  • PrivateSpace

…e segui le semplici istruzioni che ti verranno mostrare su schermo.

Non si può spostare un’app da uno spazio all’altro, ciò significa che se vuoi nascondere un app mettendola nel secondo spazio, dovrai prima eliminarla nel primo e successivamente re-installarla nel secondo.


Leggi anche :

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *.