OnePlus Nord, il dispositivo di fascia media

Questo dispositivo, dal momento nel quale se ne è iniziato a parlare, ha già cambiato nome 2 volte. Prima OnePlus 8 Lite, poi OnePlus Z, ora sembra che l’ azienda cinese abbia scelto il nome definitivo per questo dispositivo di fascia media: OnePlus Nord. Negli ultimi anni, l’ azienda cinese di telecomunicazioni, si è concentrata sempre e solo in dispositivi top di gamma, abbandonando un po’ a se stessa tutta la fascia economica, rappresentata dai dispositivi di fascia medio – bassa. proprio per questo motivo, OnePlus, non è riuscita ad entrare nei mercati dei paesi più poveri. Ed è lo stesso motivo per il quale ha deciso di lanciare questo dispositivo che, comunque, nonostante sia di fascia media, avrà caratteristiche di tutto rispetto. Andiamole a scoprire insieme.

OnePlus Nord: le caratteristiche tecniche

Iniziamo subito dal processore. Questo dispositivo avrà a disposizione uno Snapdragon 765G. Questo processore garantisce anche il supporto per il 5G. Per quanto riguarda la memoria RAM si potrà scegliere tra la versione con 8 GB di RAM e quella con 12 GB di RAM. Anche per quello che riguarda la memoria si può scegliere il modello con 128 GB oppure quello con 256 GB.

Il display dovrebbe essere da 6,5 “ di diagonale ed una frequenza di refresh di 90 MHz. Avrà una risoluzione FullHD+.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, OnePlus è dovuta scendere a compromessi. Nella parte posteriore avrà 3 fotocamere, quella principale da 48 mega pixel, quella quadrangolare da 16 mega pixel ed il teleobiettivo da 13 mega pixel. Nella parte frontale avrà una fotocamera per il selfie da 16 mega pixel.

Per questo modello ancora non è certa la presenza o l’ assenza del jack audio ma, visto che l’ azienda cinese l’ ha eliminato nei suoi ultimi modelli, potrebbe averlo fatto anche in questo dispositivo. La batteria dovrebbe essere da 4000 mAh che dovrebbe garantire una giornata intera di utilizzo.

Data di uscita e prezzo 

La data di uscita del OnePlus Nord dovrebbe essere il 10 luglio 2020 in India, non sappiamo ancora la data di commercializzazione in Europa. Dovrebbe costare meno di 500,00 €.

Emilio Brocanelli

Potrebbe interessarti anche:

Effetto ColorFilter OnePlus: guarda anche sotto i vestiti

Migliorare la fotocamera dello Smartphone con la Google Camera

Vetro Smartphone rotto? In futuro si riparerà da solo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *.