Ottimizzare Android: i Migliori Consigli

Quando il vostro smartphone Android comincia a dare i primi segni di cedimento, o rallenta troppo, non pensate subito che sia un problema grave o che stia per finire il suo ciclo di vita.
Sono molti infatti quelli che ai primi problemi non si preoccupano nemmeno del perché, ma portano il loro dispositivo in assistenza o lo sostituiscono con uno nuovo.
Molte volte, basta infatti ottimizzare Android per far tornare il dispositivo reattivo e veloce come prima. Ovviamente non si possono fare miracoli, ma se non ci sono problemi hardware, potreste risolvere il tutto senza la necessità di ripristinarlo o di portarlo in assistenza.
Ecco quindi i miei consigli per ottimizzare Android e renderlo più veloce.
Ottimizzare Android: Disinstallare App superflue
Per prima cosa anche se sembra banale, consiglio sempre di disinstallare le App che non si usano, in quanto oltre ad utilizzare memoria possono occupare CPU e RAM inutilmente (soprattutto le App che si avviano e restano in esecuzione). Se volete sapere quali sono le App inutili che consumano più risorse al tuo smartphone ecco come fare.
Procedimento per individuare le app inutili.
1) Per prima cosa scaricate ed installate System Monitor Lite, un App gratuita con un interfaccia molto intuitiva che ti permette di individuare le App che consumano di più
2) Una volta che avete installato l’App, aprite il menu di sinistra (dal tasto con le 3 linee orizzontali in alto a sinistra) e premete su Top App
3) Ora premete su CPU oppure RAM per ordinarle e vedere effettivamente quali App consumano di più rispettivamente su CPU e RAM
4) Una volta individuata un App golosa di risorse, per rimuoverla, premete su Disinstalla (o in alternativa potete disinstallarla dal menu Impostazioni –> App di Android)
P.S: Non disinstallare mai le applicazioni di sistema come per esempio Google Play Services o altre App di Google. Comprometteresti il funzionamento del Play Store e di altre App importanti.
Ottimizzare Android: Rimuovere i Widget
Quanto sono carini ed utili i Widget? Moltissimo, ma non sono altro che delle “mini App” sempre attive che incidono sia sulla velocità del dispositivo che sulla durata della batteria.
È quindi di fondamentale importanza rimuovere i Widget che non vi servono, anche se il mio consiglio è quelli di rimuoverli tutti se il dispositivo è parecchio lento.
Per rimuovere un Widget vi basterà tenere premuto per qualche secondo il dito su di esso e trascinarlo nel cestino che appare in alto (o nella X con la scritta Rimuovi). Semplicissimo.
Ottimizzare Android: Disattivare le Animazioni
Non c’è dubbio: le animazioni sono belle perché rendono l’utilizzo del dispositivo più piacevole. Ma è ovvio che se si ha uno smartphone vecchio o che non ha un hardware potente, non riesce a supportarle pienamente e appesantiscono il sistema (soprattutto se non è l’unica cosa a farlo). Vediamo quindi come disattivarle.
Procedimento per disattivare le animazioni dello smartphone.
1) Per prima cosa andate in Impostazioni –> Info sul telefono e scorrete in basso fino alla voce Numero build (o Versione build)
2) Ora premete in continuazione su quella voce fino a quando un popup vi comunicherà che siete diventati sviluppatori
3) Tornate nel menu Impostazioni e accedete alla nuova voce “Opzioni Sviluppatore”
4) Scorrete fino a quando trovate queste tre opzioni: > Scala animazione finestra, > Scala animazione di transizione, > Scala durata animatore.
5) Premete su ognuna e impostare “OFF/Animazione disattivata”
Ottimizzare Android: Launcher Alternativo
Anche sostituire il launcher con uno alternativo può portare ad un miglioramento dell’utilizzo generale del dispositivo. Ce ne sono parecchi di launcher alternativi ma ecco quali sono i migliori tre a mio parere :
- Nova Launcher – Uno dei più usati ed uno dei migliori senza dubbio. Fluidissimo e con molte funzioni interessanti.
- Google Action Launcher – Il launcher ufficiale di Google. Oltre a consumare poche risorse è perfettamente compatibile con tutti i servizi offerti da Google.
- Apus Launcher – Questo launcher è leggerissimo e fulmineo, ma anche ricco di molte funzioni.
Una volta che avete scelto quale launcher alternativo utilizzare, scaricatelo ed installatelo. Dopodiché andate su Impostazioni –> Home page e selezionate il nuovo launcher alternativo appena installato.
NOTE: Tanti launcher hanno delle impostazioni a parte per regolare la velocità delle animazioni, gli effetti di scorrimento, la gestione della Home e via dicendo. Per velocizzare il dispositivo, ovviamente, si consiglia di disattivare anche le animazioni del launcher alternativo.
Ottimizzare Android: Consigli Finali
Per finire, voglio darvi altri piccoli consigli per ottimizzare Android nel miglior modo possibile e rendere il vostro dispositivo sempre reattivo anche a distanza di anni.
- Aggiornate Android – Ovviamente si spera che un aggiornamento porti solo migliorie, perciò aggiornare Android può portare diversi vantaggi. Un sistema più sicuro, più veloce e a volte con migliorie ad autonomia o fotocamera.
- Svuotate la Cache – Svuotare la Cache è importantissimo sia per liberare memoria che per velocizzare il dispositivo. Ve ne ho parlato in questo articolo.
- Disattivate gli sfondi animati – Vedo ancora gente che si ostina ad usare gli sfondi animati su dispositivi che hanno ormai qualche anno sul groppone. Senza dubbio sono bellissimi da vedere, ma rallentano in maniera eccessiva il sistema e consumano tanta batteria, ne vale davvero la pena? Per disattivarli andate in Impostazioni –> Display –> Sfondo e sostituiteli con degli sfondi statici.
- Non utilizzate task killer automatici – Sembra che questi task killer siano utili, ma in realtà consumano risorse, in quanto forzano la chiusura delle App che poi dovranno essere ricaricate interamente dal sistema.
- Non fate Overclock se non ne siete in grado – Ok, fare Overclock su un dispositivo porta dei miglioramenti in quanto si aumenta la frequenza della CPU ad un livello superiore a quello standard. Ovviamente però, nonostante siano tante le guide online per farlo, se non siete in grado lasciate perdere in quanto potreste soltanto danneggiare irrimediabilmente il vostro dispositivo.
Bene! Questi sono consigli utili per ottimizzare Android e renderlo più veloce. Ovviamente possono non bastare, quindi se vedete che il vostro dispositivo continua ad essere lento e poco reattivo nonostante questi accorgimenti, il mio consiglio è quello di effettuare un Ripristino completo (salvando prima tutti i dati importanti come foto, video, contatti ecc.) e di portarlo in Assistenza in caso anche quest’ultimo non desse i risultati sperati.
Potrebbero anche interessarti: