PC e smartphone sempre carichi: i power bank

Smartphone o PC spento: la soluzione a questo problema è il power bank.
La società odierna è guidata dalla tecnologia, per esempio gli smartphone sono diventati uno dei dispositivi essenziali nella nostra vita quotidiana.
Potremmo dimenticarci di prendere le chiavi dell’auto quando usciamo da casa, ma dimenticare il nostro smartphone sarà quasi impossibile.
Ma gli smartphone moderni gestiscono a malapena 24 ore di carica con un uso moderato e quindi è facile restare con lo smartphone scarico e quindi spento.
Immagina che mentre stai caricando su Instagram una bellissima foto del tuo pranzo, il tuo smartphone si spenga.
Cosa fare?
Come caricare il device senza prese di corrente ?
Collegare il telefono ad una presa elettrica per caricare non è sempre fattibile, e quindi abbiamo bisogno di un’opzione portatile da portare con noi quando si viaggia oppure quando siamo fuori casa o ufficio.
Questo stesso discorso possiamo farlo anche per un PC portatile.
Il power bank
Ecco come risolvere il problema: usare un power bank.
Parliamo di un caricabatterie portatile che può immagazzinare energia e rilasciarla per ricaricare altri dispositivi, infatti all’interno di quest’ultimi è presente una batteria a ioni di litio che immagazzina energia elettrica che poi andrà a fornire ad altri apparecchi esterni.
La batteria incorporata si carica tramite un alimentatore esterno, come una presa a muro.
La batteria power bank invia energia elettrica al dispositivo collegato tramite la sua porta di uscita.
Come funziona il power bank?
Sono compatibili con qualsiasi dispositivo che può essere collegato a una porta USB e si caricano utilizzando un caricatore USB; quindi praticamente un caricatore USB per ricaricare un dispositivo tramite un cavo USB.
Ci sono anche power bank wireless che devono essere caricati sempre tramite un cavo USB, ma caricano i telefoni cellulari in modalità wireless. A differenza dei power bank USB limitati dal tipo di cavo, i power bank wireless possono essere utilizzati universalmente da tutti i telefoni cellulari.
Come scegliere un power bank
Bisogna considerare la grandezza, la capacità di energia immagazzinata e il numero di porte.
Variano in dimensioni e questo tende ad essere il criterio più importante per acquistarne uno. Più grande è, maggiore sarà la capacità di ricarica (misurata in mAh). Più capacità significa più energia ma anche più peso.
Importante da valutare è anche il numero di porte, ne esistono anche da 2 porte, due uscite in grado di ricaricare device differenti.
Per concludere un utile consiglio.
Carica il tuo power bank quando non lo usi.
Le batterie agli ioni di litio e ai polimeri di litio invecchiano indipendentemente dal fatto che vengano utilizzate o meno, ma invecchiano più lentamente con un po ‘di carica.
Quindi se hai intenzione di non usare il tuo power bank per un periodo, ricorda di caricarlo prima al 50% circa. Una batteria lasciata scarica a lugo, poi perderà la sua carica più velocemente quando sarà carica.