Prese smart: Teckin è la scelta giusta

Pochi giorni fa vi ho presentato un articolo riguardante le lampadine smart. La possibilità di accendere la luce impartendo un semplice comando ad Amazon Alexa mi ha così affascinato che ho deciso di aggiungere un nuovo tassello alla mia casa domotica. Ho deciso di acquistare delle prese smart. Ho scelto quelle dell’ azienda Teckin perchè le recensioni che ho avuto modo di leggere mi hanno impressionato favorevolmente. Ho comprato questo prodotto su Amazon pagandolo 27,00 €. Io ho scelto il pack da 2 prese perchè, avendo solo 2 TV a casa, questo pack è più che sufficiente per me. Ora andrò ad analizzare il prodotto.

Prese smart : analizziamo le Teckin

Come puoi vedere dall’ immagine, questa presa ha un interruttore per poterla accendere o spegnere manualmente. L’ interruttore funge anche da led per indicare se la presa è connessa o no. La presa ha l’ attacco Siemens e, l’ unica nota negativa del prodotto è che puoi collegarci solo prese Siemens oppure le classiche prese italiane a 2 PIN ( tipo le lampade che non hanno il PIN centrale per la massa ). 

prese smart

Ora vediamo come connettere questa presa al nostro WiFi. Ci tengo a precisare che ho effettuato la prova di connessione in ufficio e non a casa.

Configurare la presa con la propria rete

Appena si collega la presa smart al muro, il led dell’ interruttore di accensione lampeggerà velocemente. Ora devi scaricare sul tuo smartphone l’ applicazione Smart Life. Questa applicazione è disponibile sia per Android che per iOS. Una volta installata l’ applicazione aprila e crea un nuovo utente. Per poterlo fare ti viene richiesto un indirizzo e-mail. Clicca su ” Ottieni codice di verifica “. Il codice ti arriverà via e-mail. Appena ricevuto il codice inseriscilo nel campo relativo e vai avanti. Ora scegli una password. Ora clicca su ” Aggiungi dispositivo “, clicca su ” presa WiFi “. Adesso devi selezionare la rete WiFi ed inserire la relativa password.
Ora spegni il dispositivo. Quando si sarà riacceso tieni premuto il tasto di accensione per 5 secondi, segui le indicazioni che l’ applicazione ti darà.

Ad un certo punto ti verrà detto di connettere il telefono all’ hotspot. clicca su connetti. A questo punto verrai indirizzato nella pagina delle connessioni del telefono. Seleziona la connessione smart life. Appena il telefono sarà collegato alla presa, torna indietro e l’ applicazione effettuerà la scansione alla ricerca del dispositivo. Una volta trovato il dispositivo lo potrai connettere. La spia diverrà accesa in modo fisso.

Per poter connettere le prese smart con Amazon Alexa, devi seguire la stessa procedura utilizzata per le lampadine. Quando ti viene chiesto, anche in questo caso, dovrai inserire come modello delle prese, TUYA.

Emilio Brocanelli

Potrebbe interessarti anche:

Lampadine smart: provate le V-Tac

Installare app da PC invece che dallo smartphone

Migliorare la fotocamera dello Smartphone con la Google Camera

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *.