Problemi con la connessione WiFi? Ecco come migliorarla

Ovunque si va ormai c’è il WiFi. La tecnologia ethernet è sempre meno usata perché l’indipendenza dal cavo è comoda e i dispositivi portatili ormai sfruttano tutti la rete senza fili. Ovviamente però non è tutto oro quello che luccica, a volte infatti ci troviamo ad avere problemi con la connessione WiFi in una situazione in cui il segnale non è ottimo in qualche stanza o in qualche punto della casa, rovinando quindi l’esperienza di navigazione.

Quando, per esempio, giocate ad un videogioco online, state vedendo un film in streaming, state utilizzando il miglior sito di scommesse o guardando un evento sportivo è abbastanza frustrante vedere la connessione sparire o avere dei picchi di instabilità. Ecco quindi dei veloci consigli per migliorare la connessione.

Problemi con la connessione WiFi? Ecco come migliorarla

problemi con la connessione wifi

1) Riposizionamento router WiFi

Il consiglio più banale ovviamente, ma provate a spostare il router WiFi in una posizione più centrale alla copertura desiderata. Se non potete perché non avete altre prese telefoniche potete comprare un ripetitore WiFi, economico, piccolo e capace di estendere la copertura del segnale.

2) Cambiare il canale WIFi

Una rete WiFi può viaggiare su diversi canali radio e se altre reti vicino alla vostra viaggiano sullo stesso vostro canale radio possono verificarsi improvvise interferenze. Per cambiare canale radio alla vostra connessione leggete questa guida.

Se avete un router 2.4Ghz tenetelo lontano da apparecchi come forno a microonde o telefono cordless in quanto funzionano anch’essi a 2.4Ghz. Se ne avete uno da 5Ghz invece, difficilmente avrete interferenze dato che sono meno diffusi.

3) Modificare la larghezza del canale radio

Più è grande la larghezza del canale radio e più il segnale sarà esteso, ma se vi trovate in una zona piena di WiFi consiglio la 20MHz che di solito è impostata di default, questo perché aumentando la portata del segnale avrete più interferenze. Se invece non avete molti WiFi vicino a voi potrete provare l’opzione 20/40MhZ.

4) Comprare un router WiFi più nuovo e potente

Anche questo è abbastanza ovvio. Se comprate un router più nuovo, con degli standard nuovi e una potenza di segnale migliore, andrete a migliorare l’esperienza di navigazione e la stabilità del segnale WiFI. Questo modem/routerWifi è assolutamente tra i migliori dispositivi in circolazione (per noi e per quasi tutti è il migliore in assoluto).

5) Cambiare adattatori WiFi sul PC

Bisogna anche aggiornare le schede di rete WiFi per stare al passo con i nuovi protocolli di rete. Per questo conviene anche acquistare una scheda di rete o più semplicemente un adattatori WiFi nuovo.

Conclusioni

Se il vostro abbonamento ha una buona offerta internet e non siete troppo distanti dalla centrale di allacciamento, con questi piccoli consigli dovrete per forza migliorare la situazione e non avere più problemi con la connessione wifi. Se non risolvete, provate a vedere se qualche furbetto si collega alla vostra rete WiFi senza permesso.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *.