Resident Evil: remake in HD

Sono convinto che, almeno una volta in vita tua, avrai giocato a Resident Evil. Certo che a pensarci ora, il primo titolo della Capcom sembra veramente lontano dai recenti giochi in risoluzione HD. Questo famoso titolo della Capcom uscì per la prima volta in Giappone nel lontano 1996. Negli anni, l’ azienda nipponica, ha realizzato delle conversioni del titolo per tutte le console presenti sul mercato.
L’ idea Resident Evil è nata grazie ad un mix di vari videogiochi precedenti ( Alone in the dark e Sweet Home ) e la famosa filmografia di George Romero con le sue opere che hanno come protagoniste i non morti.
Resident Evil: la trama
Nel primo titolo della saga, i nostri eroi dovranno fare irruzione nella villa Spencer dove tutto è iniziato. Sotto la villa si trova il laboratorio della Umbrella nel quale il virus G è stato liberato, trasformando tutti in zombie. Tra enigmi e zombie bisogna tentare di contenere il virus. Ci si potrà riuscire? Direi di no, visto e considerato che hanno fatto altri 10 titoli dopo di questo.
Resident Evil : il remake
Il remake di questo famoso titolo non è stato progettato dalla Capcom ma bensì da uno ” smanettone “, chiamato mr curious che ha sfruttato il motore grafico di Resident Evil 4 Ultimate HD. Oltre al motore grafico, questo remake ha ereditato anche l’ inventario e l’ inquadratura in terza persona sulla spalla del protagonista. Mr curious ha deciso di cambiare anche la disposizione degli oggetti da trovare all’ interno delle stanze.
Il gioco non è stato ancora rilasciato ma mr curious ha deciso di rendere disponibile il codice allo youtuber Residence of Evil in modo che lui potesse realizzare un video gameplay.
Alla fine di questo articolo puoi trovare il video gameplay del quale ti ho parlato. Lo so, sono sicuro che ti ho suscitato curiosità e che non vedi l’ ora di giocare. Aspettiamo fiduciosi il rilascio del titolo.
Video:
Emilio Brocanelli
Potrebbe interessarti anche:
https://angeloinformatico.net/giochi-gratis-online-dove-e-come-scaricarli/
https://angeloinformatico.net/divertirsi-al-pc-con-i-browser-game/
https://angeloinformatico.net/fortnite-limportanza-di-proteggere-i-dispositivi-android/