Revocare geolocalizzazione app

In questo periodo storico è evidente in molte persone la preoccupazione dell’ analisi che il governo potrebbe fare per monitorare gli spostamenti delle persone. Soprattutto a seguito della pandemia in corso.
Abbiamo già parlato dei rischi per la privacy.
Ora vorrei ricordarvi che è possibile, grazie alle impostazioni di Android, impedire che i propri spostamenti vengano monitorati.
Revocare geolocalizzazione app.
Come ho già diffusamente scritto, l’ app Immuni, non utilizzerà la geolocalizzazione per tracciare gli spostamenti delle persone, bensì la connessione bluetooth tra i 2 dispositivi. In questo caso, per impedire al governo di tracciare i propri spostamenti, basterebbe non installare l’ app Immuni che, voglio ricordare, è facoltativa, quindi non sei obbligato ad installarla nel tuo smartphone.
Se vuoi essere ancora più sicuro, ti basterebbe disattivare la connessione bluetooth appena esci di casa. Detto questo, ci sono anche tantissime app che tracciano gli spostamenti utilizzando la geolocalizzazione. La prima fra queste è Maps.
Come possiamo impedire il tracciamento degli spostamenti? Ti basta revocare geolocalizzazione app. Come puoi fare? Spieghiamolo.
Revocare geolocalizzazione app, ecco come fare
Il procedimento per revocare la geolocalizzazione di un’ applicazione è molto semplice.
Innanzitutto devi aprire le Impostazioni del tuo telefono, poi recati su ” App e notifiche “.
A questo punto scorri in basso fino a raggiungere l’ opzione ” Autorizzazioni App “. Qui potrai vedere tutti i tipi di autorizzazioni che hai fornito alle app. Clicca su ” Geolocalizzazione “.
A questo punto ti basterà portare verso sinistra il cursore vicino all’ app alla quale vuoi revocare l’ autorizzazione. Il gioco è fatto, quell’ applicazione non sarà più in grado di geolocalizzarti.
Emilio Brocanelli
Potrebbe interessarti anche:
App per il tracciamento si chiama Immuni