Risolvere Bootloop su Android

Un bootloop è un problema che si incontra quando il telefono non trova più un sistema operativo da far partire e quindi rimane fisso sulla scritta iniziale del dispositivo (Samsung, LG, Google ecc..) riavviandosi all’infinito. A volte succede che installando una custom rom o in fase di aggiornamento firmware ci si ritrovi a dover risolvere bootloop su Android. Siccome molti di voi mi chiedono come risolvere bootloop su Android ho voluto scrivere un articolo a riguardo per farvi “resuscitare” il telefono.
Risolvere bootloop su Android, come ti ho appena accennato, è una procedura solitamente utilizzata in 2 casi:
1) Installando custom rom che contengono un upgrade del sistema o integrano un framework diverso da quello precedentemente installato, viene generato appunto l’errore che non fa avviare il device
2) È possibile che questo accada quando il dispositivo è originale e non ha subito modifiche. E’ raro ma è successo, solitamente dovuto ad aggiornamenti del firmware eseguiti non correttamente, non andati a buon fine o mai eseguiti. Ma non preoccupatevi c’è sempre una soluzione, anche per risolvere bootloop su Android. Vediamo subito come fare
ATTENZIONE: Guida scritta solo a titolo informatico, non mi riterrò responsabile di eventuali danni causati mediante l’applicazione della stessa.
Come Risolvere Bootloop su Android
-PROCEDURA PER CHI HA UNA CUSTOM ROM
Avendo una custom rom sicuramente avrete anche una recovery, quindi per risolvere bootloop su Android potrete seguire questa procedura:
1) Riavviate il device in recovery ed eseguite un full wipe (data, system, cache, dalvik), dopodiché reinstallate la custom rom tramite “install zip from sdcard” selezionando il file .zip contenente la rom
2) Attendete che compaia la scritta “successful” ed installate le gapps (ove necessario)
3) Effettuate di nuovo un wipe cache e dalvik e per finire premete su “reboot system”
-PROCEDURA PER CHI HA UN FIRMWARE ORIGINALE CON RECOVERY
Approfittate del fatto che avete una recovery installata per mettere su una bella custom rom. Ecco il procedimento:
1) Dal famosissimo sito XDA scaricate la custom rom che più preferite, andate nella recovery del dispositivo (il procedimento varia in base al dispositivo) e attivate l’opzione “mount USB storage”
2) Collegate via USB il dispositivo al PC, ora dal PC dovreste vedere la memoria del device, dentro la quale dovrete copiare la custom rom
3) Riavviate il device in recovery ed eseguite un full wipe (data, system, cache, dalvik), dopodiché reinstallate la custom rom tramite “install zip from sdcard” selezionando il file .zip contenente la rom
4) Attendete che compaia la scritta “successful” ed installate le gapps (ove necessario)
5) Effettuate di nuovo un wipe cache e dalvik e per finire premete su “reboot system”
–PROCEDURA PER CHI HA UN FIRMWARE ORIGINALE SENZA ROOT E RECOVERY
L’unica soluzione in questo caso è Odin, tool tramite il quale è possibile flashare manualmente un firmware originale.
P.S: Fate molta attenzione a seguire la procedura correttamente, soprattutto il mio consiglio è quello di cercare informazioni più dettagliate in base al vostro dispositivo, in quanto a volte può cambiare qualcosa:
1) Andate sul sito SamMobile.com e registratevi, dopodiché scaricate Odin sul pc e avviate il dispositivo in download mode (varia da dispositivo in dispositivo)
2) Aprite Odin, nella sezione “PDA” caricate il firmware “.tar” e avviate il processo
3) Aspetta la fine del processo fin quando leggerai il messaggio “PASS!“, infine il dispositivo si riavvierà e ci metterà un po più di tempo per avviarsi (è normale)
ATTENZIONE: Se il vostro dispositivo non entra ne in Recovery Mode, ne in Download Mode, la questione si fa più seria e consiglio di rivolgervi ad un centro assistenza.
Bene! Attraverso questa guida avrete modo di risolvere bootloop su Android, un problema non da poco che mette sempre in panico molte persone, ma che per fortuna come tutto è risolvibile.
Potrebbero anche interessarti:
Ciao vorrei provare a farlo e non sono un esperta.Ora ti porro’ una domanda stupida , ma la faccio lo stesso per evitare di commettere errori.
Il telefono devo collegarlo al pc?
inoltre nella mia versione odinv3.1.7. clicco su ap?
Ciao Maria, il telefono ovviamente va collegato al PC tramite il cavetto USB. L’ultima domanda invece non credo di averla capita.
Ciao Angelo, grazie per la risposta.
Posso chiederti se il pc non vede il telefono cosa posso fare oltre a cercare diprovare con un altro cavo?
ciao, io ho un Samsung Core Plus che come scritto sopra si riavvia e continua a far vedere la schermata iniziale, volevo chiedere, se non so se ho un fireware originale(che non so neanche cosa è) un modo semplice per riportare in vita il mio telefono
Ciao! QUI trovi il firmware del tuo telefono. Ovviamente se non hai un minimo di dimestichezza non è semplice risolvere un bootloop. ti consiglio di farti aiutare da qualcuno.
ho un archos 64 xenon e non ce nessun firmware o rom come posso fare? grazie
Prova con un hard reset: – – > http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=2&nv=1&rurl=translate.google.com&sl=auto&tl=it&u=http://www.hardreset.info/devices/archos/archos-64-xenon/&usg=ALkJrhi2cVPpu0C4XD4zjlB2ANRtCjXewQ
grazie mille ma ho gia fatto e non e andata, e proprio per questo che mi
trovo nella tua pagina del blog ho provato in tutte le maniere ma non
si resetta si ferma alla schermata del logo,ho scritto anche
all’assistenza di archos ma non mi rispondono per un firmware.. tutto
questo è successo perchè ho provato a modificare un file per rendere la
memoria interna sulla sd e da li non e piu partito magari se potessi
modificare quel file potrei aggiustare ma non mi fa entrare in nessuna
maniera nel telefono ,suggerimenti?
Purtroppo no.. Anche perché non ho trovato un firmware scaricabile per il tuo dispositivo.. Oltre ad un reset di fabbrica non so cosa puoi fare.. Dovresti aspettare una risposta dall’assistenza.
grazie lo stesso buona giornata