Robot aspirapolvere: i migliori e come trovarli

La vita frenetica del giorno d’oggi concede spazi sempre più ridotti per occuparsi delle pulizie di casa. E proprio per questa ragione i robot aspirapolvere stanno riscuotendo un importante successo. Si tratta di dispositivi automatizzati, i quali compiono in totale autonomia le pulizie domestiche. Esistono vari modelli di robot aspirapolvere, da quelli programmabili per mezzo di un timer a quelli dotati di telecomando.

L’aspiratutto robotizzato va scelto in base a una serie di fattori. Vi è da valutare innanzitutto la grandezza della propria casa: in presenza di dimensioni elevate è bene preferire un prodotto dalla buona potenza, in caso contrario ci si può accontentare di un modello di fascia media.

Da tenere in considerazione la capacità del contenitore dello sporco e le dimensioni del prodotto: si suggerisce di optare per i modelli dalla forma tonda, poiché riescono a raggiungere i luoghi più ostici senza troppe difficoltà. Prima di procedere all’acquisto, infine, è consigliato valutare la fattura dei materiali costruttivi e l’indice di rumorosità, soprattutto qualora il robot non sia programmabile e quindi sia necessario essere presenti in casa per avviarlo. Tra le migliori marche del settore vi sono iRobot, Ecovacs, Ariete e Samsung.

Robot aspirapolvere: i migliori e come trovarli

robot aspirapolvere

Il più diffuso: iRobot Roomba 650

iRobot Roomba 650 è robot aspirapolvere di fascia medio-alta, il
quale si colloca tra i prodotti più diffusi della propria tipologia. Di forma rotonda, l’elettrodomestico possiede una serie di funzioni all’avanguardia, tra cui la capacità di calcolare il percorso da compiere e di assumere 40 diversi comportamenti. La funzionalità Virtual Wall permette all’utente di impostare dei muri virtuali, così da non far accedere il robot a determinate aree della casa. Dopo aver completato il lavoro o in caso di batteria scarica, iRobot Roomba 650 raggiunge autonomamente la propria postazione. Tra le caratteristiche peculiari del prodotto vi sono l’eccellente potenza, l’autonomia di circa due ore, la possibilità di programmare fino alle 24 ore successive e la presenza di un sensore in grado di individuare i vari livelli di sporco e di agire di conseguenza.

Il top di gamma: iRobot Roomba 960

Chi pretende il massimo delle prestazioni può orientarsi sull’iRobot Roomba 980. Gli amanti della tecnologia apprezzeranno la compatibilità con una specifica app creata dall’azienda, attraverso
la quale l’utente può controllare il robot da qualsiasi luogo. Le varie funzioni dell’elettrodomestico lo rendono ideale per la rimozione di ogni tipo di sporco, agendo perfettamente anche su moquette e tappeti. Tra i fiori all’occhiello dell’iRobot Roomba 980 vi sono: i sensori visivi, che individuano nei minimi dettagli le aree da pulire; la facoltà di creare barriere virtuali; il ritorno alla base al termine della pulizia; la straordinaria potenza del motore e l’eccellente fattura delle spazzole.

Il più economico: Ariete 2712 Robot Aspirapolvere Digital Display Evolution 2.0

Tra i robot aspirapolvere di ottimo livello, l’Ariete Robot Digital Display Evolution 2.0 si segnala per essere il migliore dal punto di lista del rapporto qualità/prezzo. Anche in questo caso l’aspiratutto ha una forma circolare ed è provvisto di una base per la ricarica. Buona la capacità del contenitore per lo sporco, così come è buona la presenza di vari programmi per la pulizia, tra cui quello per svolgere il lavoro in modo automatico. L’elettrodomestico riconosce senza difficoltà ostacoli e pareti e dispone di una potenza più che sufficiente per case di dimensioni medie. L’autonomia della batteria è di circa 90 minuti, non male per un prodotto di questa fascia di prezzo.

Per ulteriori informazioni vai al sito dedicato: https://www.robot-aspirapolvere.net

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *.