Router Tenda AC8, specifiche e configurazione

Questa volta abbiamo avuto modo di provare il router Tenda AC8. Devo dire che, dalle prove che abbiamo effettuato, questo dispositivo si è comportato egregiamente sia come router che come wifi extender. Ora andrò brevemente a descrivere le maggiori caratteristiche tecniche di questo router, prima di spiegarti le modalità di configurazione.

Router Tenda AC8: specifiche tecniche

Questo router è un dual band studiato e progettato per reti a fibra ottica. Possiede delle porte in grado di supportare fino a 1000 Mbps di banda massima. Il processore di questo dispositivo riesce a fornire altissime prestazioni. Ecco un riepilogo di tutte le specifiche tecniche:

Standard&Protocolli
IEEE802.3,IEEE802.3u,IEEE802.3ab
Interfaccia
1*10/100/1000Mbps WAN port
3*10/100/1000Mbps LAN ports
Antenna
4*6dBi external dual band antennas
Pulsanti
1*WPS/Reset button
Alimentazione
Input:AC 100-240V—50/60Hz
Output:DC 9V 1A
Indicatori LED
1*LED
Dimensioni
200x127x33.6mm(L*W*H)
Wireless Standard
IEEE 802.11ac/a/n @5GHz
IEEE 802.11b/g/n @2.4GHz
Data Rate
2.4GHz: 300Mbps
5GHz: 867Mbps
Frequenza
2.4GHz & 5GHz
Wireless Sicurezza
WPA-PSK/WPA2-PSK, WPA/WPA2
 Wireless Sicurezza : Abilitata / Disabilitata
Tipo di connessione internet
PPPoE, IP dinamico, IP statico
Support automatic access detection
Supports broadband account automatic transfer
Modi fi funzionamento
Wireless Router
AP
Ripetitore universale
WISP 
DHCP
DHCP Server
DHCP Client List
DHCP Reservation
Virtual Server
Port Forwaring
DMZ Host
UPnP
Sicurezza
Client Filter(supports black list and white list)
Parental Control(supports black list and white list)
Remote Web Management
Firewall
Forbid WAN PING from internet
DDNS
Support DynDNS, 88ip
Altre funzioni
Broadband management
MAC address clone
Static Routing
System Log
Backup & Restore configurations
Firmware upgrade from local
Temperatura
Operating Temperature: 0℃ ~ 40℃
Storage Temperature: -40℃ ~ 70℃.
Umidità
Operating Humidity:10% ~ 90% RH non-condensing
Storage Humidity: 5% ~ 90%RH non-condensing.
Settaggi di default
Default Access: tendawifi.com o
Certificazione
CE,FCC,CCC,SRRC
Contenuto del pacco
Wireless Router*1
Gigabit Ethernet Cable*1
Power Adapter*1
Installation Guide*1
 
Queste sono tutte le specifiche tecniche. Ora andrò a spiegarti come configurarlo, anche se la procedura non è per nulla difficoltosa.
 

Configurare il router Tenda AC8

Il router Tenda AC8 può essere utilizzato in diversi modi. Come router, come access point, come WISP o come ripetitore di segnale wifi. Nella mia guida ho deciso di analizzare 2 possibili utilizzi differenti: come router e come ripetitore di segnale. Perchè questa scelta? E’ molto semplice. Questo dispositivo, per le tue esigenze verrà utilizzato in uno di questi 2 modi. a modalità WISP si utilizza solamente per qualche rete cinese, mentre la modalità access poi viene utilizzata soprattutto negli hotel.

router tenda ac8

Modalità router

In questa modalità devi collegare il dispositivo vicino al router del gestore telefonico. Collega il Tenda alla corrente elettrica ( ovviamente ), poi collega un cavo LAN ad una porta qualsiasi del router del gestore telefonico ed alla porta WLAN del router. A questo punto la tua connessione wifi potrebbe già funzionare ma ti consiglio di effettuare la configurazione della password. Il Tenda, appena lo colleghi ha una rete libera, quindi chiunque si potrebbe collegare alla tua rete, solamente selezionando la rete del Tenda. 

Per configurare la password della rete wifi Tenda non dovrai fare altro che connetterti alla rete Tenda da un PC o dallo smartphone, poi digitare nella barra degli indirizzi del browser l’ indirizzo IP del Tenda ( di default 192.168.0.1 ). La prima schermata che vedrai ti consentirà di cambiare il nome alla rete e di impostare una password. Ricorda che la password deve essere alfanumerica e di almeno 8 caratteri. Una volta inserita clicca su ” Salva “. Adesso riconnetti il dispositivo alla rete inserendo la password scelta in precedenza.

Modalità Ripetitore di segnale wifi

Dopo aver inserito la password del wifi, puoi decidere di utilizzare il tuo router come ripetitore di segnale. Come? Niente di più semplice. Ti basterà Andare nelle configurazioni del dispositivo, cliccare su ” Internet “ e poi selezionare la voce ” Ripetitore di segnale “. Ora devi selezionare la rete wifi del tuo modem ed inserire la relativa password. Infine devi cliccare solo su ” Salva “.

router tenda ac8

Ora puoi scollegare il cavo di rete dal Tenda e dal router del gestore, portare fisicamente il Tenda in un punto strategico dell’ ambiente ( solitamente a metà strada tra il PC e il router del gestore ), per consentire di collegarti alla rete anche per distanze superiori o ostacoli imprevisti.

Emilio Brocanelli

Potrebbe interessarti anche:

Potenziare wifi grazie a Tenda Nova MW3

WiFi, 3G, 4G, Bluetooth: Chi consuma più batteria?

Problemi con la connessione WiFi? Ecco come migliorarla

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked with *.