Windows Polaris sarà l’ erede di Windows 10

Windows 10 è un sistema operativo vecchio. E’ uscito sul mercato nel 2015 come erede di Windows 8.1. Ma siamo sicuri che abbia solo 5 anni? In realtà, l’ attuale sistema operativo di Microsoft è molto più vecchio. Come potete semplicemente vedere, molti elementi di Windows 10 li possiamo trovare anche su versioni precedenti del sistema operativo di Microsoft. Un esempio su tutti? Il Pannello di controllo e tutta l’ interfaccia di gestione. E’ vero che, attualmente, in Windows 10 è disponibile sia la vecchia versione del Pannello di controllo, sia la versione ” Impostazioni “, ma questo è solo un esempio per farti capire che molti elementi di Windows 10 sono riscontrabili fin da Windows XP. In quest’ ottica la Microsoft sta sviluppando Windows Polaris? Non sai a cosa io mi stia riferendo? Continua a leggere e lo scoprirai.
Prima di iniziare a parlarti di Windows Polaris, è opportuno che io ti dica a cosa sta lavorando la Microsoft. Oltre al già citato erede di Windows 10, la Microsoft sta lavorando ad altri 2 progetti: Windows Core OS e Andromeda OS. Ovviamente, queste sono ancora solo delle indiscrezioni ma andiamo a vedere di cosa stiamo parlando.
Windows Core OS
Iniziamo da Windows Core OS, semplicemente perchè si tratta dello ” scheletro “ di tutti i futuri sistemi operativi di Microsoft. Windows Core OS è la base del sistema operativo, sulla quale, la Microsoft installerà dei moduli per adattare il sistema operativo al dispositivo sul quale verrà installato. Siamo venuti a conoscenza di Windows Core OS grazie al profilo Linkedin di Naim Ayat che ha postato la seguente frase:
“Sono nel team di sviluppo di Windows Core OS: la base delle future versioni di Windows 10, Windows Mixed Reality (HoloLens) e del sistema operativo Xbox“
Windows Polaris
Eccoci giunti finalmente a parlare di Windows Polaris. Questo sistema operativo andrà a sostituire Windows 10 Home. Non si sa ancora se verrà fatta una versione Pro per andare a sostituire la versione per le aziende di Windows 10. Da quello che sappiamo, dovrebbero scomparire delle app come Notepad e Paint. E, notizia ancora da confermare, dovrebbe scomparire anche il supporto per le app a 32 bit. Sia il Pannello di controllo che Esplora file, saranno sostituite da versioni aggiornate, basate sul concetto di app.
Andromeda OS
Andromeda OS dovrebbe essere il sistema operativo di Microsoft che verrà installato sui dispositivi mobili, come smartphone ( alcuni modelli ), tablet e alcuni ibridi come il Surface. Ancora non si sa molto di questo sistema operativo ma, voci di corridoio, ci fanno sapere che sarà la soluzione perfetta per i dispositivi pieghevoli e dual screen.
Ricordiamo che il supporto di Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025, quindi tra 5 anni ma, il nuovo sistema operativo verrà presentato molto prima.
Emilio Brocanelli
Potrebbe interessarti anche:
Disabilitare risparmio energetico Windows 10