AngeloInformatico.net

Informazione Tecnologica al servizio di tutti

  • Home
  • Android
  • iOS
  • Hardware
  • Software
  • Internet
  • Social
  • Sistemi Operativi
  • Sicurezza e Privacy
Home » Social Network » Social Media e App di Messaggistica: Come usarli in Sicurezza

Social Media e App di Messaggistica: Come usarli in Sicurezza

Di Angelo Emanuele Lombardo

Il concetto di Internet è cambiato molto negli ultimi anni. Prima navigare online significava usare i motori di ricerca, trovare contenuti specifici o leggere i propri siti web di attualità preferiti. Oggi i social network, i video online e i servizi di messaggistica istantanea rappresentano la principale esperienza online degli utenti, soprattutto per le generazioni più giovani. In effetti, se è vero che la comodità di interagire con amici e conoscenti non ha prezzo, questo nuovo trend ha prodotto un insieme di nuovi rischi che possono compromettere la sicurezza della navigazione.

In occasione del Mese della Sicurezza Informatica, ESET prosegue nell’iniziativa di sensibilizzazione sulle minacce legate alla navigazione online condividendo le regole base per proteggere i profili social e di messaggistica online.

Social Media e App di Messaggistica: Come usarli in Sicurezza

sicurezza

  1. Aggiornate tutti i vostri software e proteggete i vostri dispositivi

Aggiornate sempre il vostro sistema operativo, come anche tutti i vostri software (in particolare i browser) e le applicazioni. Inoltre, per difendervi dai cyber criminali, utilizzate una soluzione di sicurezza affidabile e costantemente aggiornata sia sul vostro computer che sul dispositivo mobile.

  1. Usate password complesse

Si tratta di un suggerimento che non è destinato ai soli social network, ma che dovrebbe essere usato per tutto ciò che riguarda la vostra realtà informatica. Assicuratevi quindi che le vostre password siano lunghe, non le riutilizzate, usate caratteri maiuscoli e minuscoli, come anche simboli speciali e numeri. Se vi risulta troppo complicato o avete paura che la memoria giochi brutti scherzi, potete decidere di usare un password manager o le passphrase.

  1. Verificate le vostre impostazioni sulla privacy

La vostra priorità, quando create un nuovo profilo, è controllare e configurare le impostazioni sulla privacy. Assicuratevi quindi che i vostri post siano visibili solo agli amici stretti, o ai gruppi a cui sono destinati. Se aggiungete dettagli al vostro profilo, impedite agli sconosciuti e ai malintenzionati di visualizzarli, così che non possano usarli impropriamente per ottenere le vostre password o nel peggiore dei casi rubarvi l’identità. Ricontrollate periodicamente le vostre impostazioni sulla privacy, poiché i fornitori di questi servizi tendono a cambiarle di tanto in tanto.

  1. Prima di pubblicare un post pensateci bene

Persino configurando le impostazioni sulla privacy nel migliore dei modi, le immagini del vostro profilo o i vostri messaggi possono finire online se vi fidate delle persone sbagliate. Quindi è sempre meglio pensarci due volte prima di scrivere o pubblicare qualcosa – che sia un’immagine, un’opinione, un messaggio o un video. Perché una volta che una cosa è online, ormai è troppo tardi.

  1. Siate scettici

Ricordatevi sempre che se qualcosa sembra troppo buona per essere vera, probabilmente non lo è. Per cui se qualcuno vi offre una nuova auto, un computer o uno smartphone in cambio di informazioni riservate, come il vostro luogo di nascita, la data del vostro compleanno o il numero della vostra carta d’identità, si tratta quasi sicuramente di una trappola. Tenete riservati i vostri dati personali, e prima di fornirli a qualcuno cercate di verificare l’autenticità di queste offerte.

  1. Evitate gli sconosciuti

Un bel ragazzo o una bella ragazza vi ha appena inviato un messaggio via messenger? Lo/la conosci, o è qualcuno che non avete mai visto prima nella vita reale? In caso contrario state molto attenti. Nel cyber spazio ci sono molti malintenzionati che grazie all’anonimato e a tecniche di “camuffamento” manipolano le proprie vittime fino a fargli compiere azioni che normalmente non farebbero. Per stare al sicuro, limitate il numero di persone che possono contattarvi e se possibile interagite soltanto con quelle che conoscete personalmente.

Potrebbero anche interessarti:

  • Vedere Chi Spia il Mio Profilo Facebook
  • Codice di Conferma Facebook: Come Usarlo
  • Giochi Online: Dipendenza e Rischio Sicurezza per i Dispositivi

SE L'ARTICOLO TI È STATO UTILE CONDIVIDILO. GRAZIE!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per favore ricorda che nel commento non sono apprezzati link.

Webmaster e Copywriter con la passione per la Tecnologia e l’Informatica. Mi piace aiutare le persone a risolvere i loro problemi e per questo ho deciso di divulgare su internet le mie conoscenze con passione e semplicità.

Hai domande o consigli? Vuoi intraprendere una collaborazione o hai una proposta commerciale?contattaci

Vuoi creare un sito web facilmente???

come creare un sito web

©AngeloInformatico di Angelo Emanuele Lombardo - Tutti i diritti riservati

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkMaggiori info